Sguardi randagi

Antoine D'Agata: Virus

Può una foto fare la differenza?

Antoine D'Agata è un autore che non manca mai di stupire. Durante la prima fase della pandemia ha subito intuito che la fotografia avrebbe dovuto ribaltare il realismo della fotografia di reportage per esprimersi con un linguaggio diverso e con forme inaspettate: ancora una volta quelle del suo personalissimo viaggio tra le ombre di un'umanità tragica.

Nelle 1111 fotografie termiche scattate tra l'17 marzo e 11 maggio 2020 D'Agata racconta un viaggio ancora più allucinato e onirico attraverso la realtà tragica del Covid, dove riecheggiano le parole di Paul Cézanne:

"Non siamo che un poco di calore immagazzinato, organizzato, un ricordo di sole, un po' di fosforo che brucia nelle meningi del mondo".

Il libro che ne ha ricavato si intitola "Virus"

The cambodian room. Situations with Antoine D'Agata. DVD. Con libro
The cambodian room. Situations with Antoine D'Agata. DVD. Con libro Di Giuseppe Schillaci;Tommaso Lusena De Sarmiento;Christian Caujoulle;

Antoine D'Agata, fotografo dell'agenzia Magnum dal 2004, è in Cambogia a Phonm Penh. Qui la sua vena artistica sembra aver raggiunto il punto più alto. Dopo aver concentrato la sua ricerca fotografica su paesaggi desolati e realtà borderline, Antoine D'Agata dirige la sua arte verso le relazioni umane più intime. I suoi ultimi lavori si concentrano sul corpo umano e sull'utilizzo del flash. Questo film tenta di smascherare le parti nascoste del procedimento artistico di D'Agata; la sua scelta di vivere al limite e di rapportarsi al sesso con estrema vitalità. Un percorso apocalittico e sublime, simile a quello di alcuni artisti eretici della cultura contemporanea, da Kerouc ad Artaud, da Bacon a Pasolini.

Cenni biografici su Guido Harari:

Dagli anni Settanta il suo nome è associato soprattutto alla musica e alle copertine di dischi per artisti come Fabrizio De André, Bob Dylan, B.B. King, Lou Reed, Simple Minds, Frank Zappa, Pino Daniele, Claudio Baglioni, Mia Martini, Vasco Rossi, Gianna Nannini, PFM, ma ha spaziato dal ritratto al reportage, alla moda e alla pubblicità.

È stato tra i curatori della mostra multimediale dedicata a Fabrizio De André da Palazzo Ducale a Genova, della mostra "Pino Daniele Alive" a Napoli, della mostra "Art Kane Visionary" a Modena e Napoli.
Ha esposto le sue foto al Rockheim in Norvegia, al festival di Ravello, alla Galleria nazionale dell’Umbria a Perugia, al Museo nazionale Rossini a Pesaro, alla Leica Galerie di Milano e all’Ambasciata italiana a Washington DC.

Tra i suoi libri illustrati The Beat Goes On (su e con Fernanda Pivano, 2004), Vasco! (2006), Fabrizio De André. Una goccia di splendore (2007), Fabrizio De André & PFM. Evaporati in una nuvola rock (con Franz Di Cioccio, 2008), Mia Martini. L’ultima occasione per vivere (con Menico Caroli, 2009), Gaber. L'illogica utopia (2010), Tom Waits (2013), Vinicio Capossela (2013), Pier Paolo Pasolini. Bestemmia (2015), The Kate Inside con le sue fotografie di Kate Bush (2016), Wall Of Sound (2018), Fabrizio De André. Sguardi randagi (2018).

Nel 2011 ha aperto ad Alba, dove risiede da diversi anni, una galleria fotografica (Wall Of Sound Gallery) e una casa editrice di cataloghi e volumi in tiratura limitata (Wall Of Sound Editions), entrambe interamente dedicate all’immaginario della musica.

Qui i libri in commercio di Harari: https://www.lafeltrinelli.it/libri/autori/guido-harari

www.guidoharari.com 
www.wallofsoundgallery.com

Gli altri sguardi randagi

 

Fotografia di Brent Stirton

Brent Stirton: Ndakasi

Una foto che vuole rendere omaggio all'amore per gli animali

Paolo Verzone: Ai-da

Uno scatto indimenticabile sull'intelligenza artificiale

Zanele Muholi - Qiniso, The Sails, Durban, 2019

Una foto che vuole sensibilizzare sulle "verità e realtà" delle persone LGBTQIA+ nere in Sud Africa

Uğur Şahin e Özlem Türeci: la battaglia contro il Covid

Uno scatto che testimonia quanto duro lavoro per combattere la pandemia

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente