Scelti per voi

Atlante illustrato degli sport inusuali di Federico Vergari

Pregevole cabinet of curiosities pensato per i giovani dai 10 anni in su, l’Atlante illustrato degli sport inusuali di Federico Vergari, oltre a essere un divertissement ben confezionato grazie alle illustrazioni di Loris De Marco, ha il pregio di rievocare nel lettore nostalgico un po’ più maturo la piacevole epopea televisiva dei "Jeux Sans Frontières".

Atlante illustrato degli sport inusuali. Ediz. a colori

Dal Myanmar agli Usa passando per l’Europa, il Brasile, il Giappone e l’Australia. Dalle scope non volanti del Quidditch alle leggerissime palle in legno del Chinlone… per non parlare della lotta coi cuscini, le corse coi cammelli e le estenuanti battaglie – fisiche e mentali – degli scacchi boxe.

Regalare questo volumetto ai propri figli significa trasmettere quello stesso senso di goliardia per il tifo in attività sportive inconsuete e di amore nerd per la geografia.

Il libro è suddiviso in quindici capitoli, ognuno dei quali è dedicato a uno sport al di fuori dell’ordinario, ma anche al paese in cui viene praticato, con interessanti digressioni sui costumi.

Si inizia con il Quidditch semplificato alle esigenze dei Babbani inadatti al volo e si finisce con la corsa dei cammelli, sport a cui in Australia è dedicata l’irresistibile Camel Cup, competizione capace di attirare più di cinquemila tifosi all’ultima edizione.

L’autore, nelle numerose interviste in cui ha presentato il volume, alla domanda su quale di questi sport inconsueti lo avesse maggiormente colpito, ha spesso risposto che a incuriosirlo è stato il cheerleading, a torto associato nel nostro immaginario alle lotte da teen movie tra ragazze popolari e alternative.

In realtà si tratta di uno sport nobile le cui regole sono state codificate all'inizio del ventesimo secolo e a stupire è la composizione di genere perlopiù maschile agli albori di questo gioco, ora dominato dalla componente femminile.

Altra curiosità degna di nota è la presenza di ben quattro presidenti statunitensi tra i praticanti di cheerleading, tra cui i due Bush.

A impreziosire la pubblicazione, segnaliamo anche la prefazione di Pierdomenico Baccalario, maestro italiano della letteratura per ragazzi, che benedice la bontà dell’iniziativa riportando il divertente elenco di enciclopedie weird che popolano la sua wunderkammer.

Senza dubbio, questo simpatico atlante sarà un'aggiunta preziosa alla sua collezione, e non possiamo fare a meno di raccomandarlo, specialmente considerando la sua capacità di essere un'ottima opportunità per un giovane lettore, magari per un primo avvicinamento al mondo della lettura.

Ti potrebbero interessare

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente