Fondazione Feltrinelli accende Luce sulla Storia. Perché la Storia è il sole nella cui luce muoviamo i nostri passi, tutti i giorni. Perché conoscere quel che è accaduto è il modo migliore per capire quel che sta accadendo oggi
Litorali, colline, montagne: nessun angolo del nostro Bel Paese è immune da un problema diventato endemico
Quarantacinque anni fa, il 22 maggio 1978, la legge 194 garantiva l’interruzione volontaria di gravidanza
Il 24 febbraio del 1975 per le strade di Padova la manifestazione nazionale per il salario al lavoro domestico
Fu un intellettuale che non si risparmiò in nessun campo, promuovendo un impegno politico attivo e militante
Il Premio Nobel Giulio Natta, nel 1963, permetteva la realizzazione del materiale più fortunato della storia
Con la sfilata a Trieste di Marco Cavallo, l'Italia fece un passo enorme verso la legge sui manicomi
L'Italia coloniale non fu solo una parentesi di breve durata, ma urge che ce ne assumiamo le responsabilità
Nel 1992, 500 pacifisti riuscirono a entrare nella città sotto assedio per protestare contro il conflitto
Una questione ancora aperta, cominciata nel 1962 con i Piani zona di Fanfani e portata avanti con fatica
Lavorò per l'autonomia energetica e un trattamento equo e collaborativo tra Paesi: un esempio anche politico
Nel 1930 il Codice Rocco sancì l'illegalità ufficiale dell'aborto, considerato crimine contro la stirpe
Un sistema maneggevole ed economico, alla portata di tanti: il video non è più un'esclusiva dei potenti
La grande manifestazione a Montalto di Castro del 1977 ha segnato la storia del nucleare in Italia
Le prime elezioni anticipate della storia della Repubblica, cinquant'anni fa, e le prossime elezioni.
Il 19 novembre 1969 l’Italia si ferma: milioni di lavoratori entrano in sciopero
Ha trentanove anni la giornalista Maria Grazia Cutuli quando muore per un attentato in Afghanistan.
Franca Viola fu la prima donna italiana che rifiutò il matrimonio riparatore e accusò il suo violentatore
Cento non è solo un numero, almeno non per Peppino Impastato.
22 Gennaio 1973: l'aborto diventa legale negli Stati Uniti
Libertà di culto: la vicenda di Goffredo Varaglia, personaggio simbolo della tolleranza religiosa