Ogni giorno il calendario ci ricorda impegni e scadenze, ma ci regala anche la possibilità di scoprire quel che è accaduto, giorno dopo giorno. Un'occasione per viaggiare fra libri, vite, opere e storie
Ricordiamo l'uomo e il politico a 100 anni dalla sua nascita
E ora proiettiamoci nel futuro: che cosa ci aspetterà?
Il 18 maggio del 2021 ci lasciava il cantautore catanese
Una biografia dello stilista in occasione del suo 90esimo compleanno
E ora un tuffo nel presente: vediamo insieme cosa stiamo vivendo!
Dal 1985, il 9 maggio si celebra la giornata per la pace e per l'unità in Europa
A 110 anni dalla pubblicazione del Manifesto futurista ricordiamo cosa è stata questa corrente artistica
Una curiosità lunga ottant’anni
A 250 anni dalla nascita, ricordiamo il poeta tedesco considerato uno dei maggiori esponenti del Romanticismo
Pronti a un viaggio nel tempo con romanzi storici e mitologici?
100 anni fa nasceva uno dei più grandi musicisti e compositori della storia del jazz
A 110 anni di distanza dall’affondamento del Titanic, salperà il Titanic II
Nei quarantacinque anni dalla sua scomparsa, ripercorriamo la poetica, la vita e le opere del poeta francese
Tanti film per omaggiare uno dei registi più amati di sempre
30 anni fa ci lasciava lo scrittore che inventò le 3 leggi della robotica
Il nostro ricordo dell'autore di Sostiene Pereira a 10 anni dalla scomparsa
Il 25 marzo sarebbe stato l'ottantesimo compleanno della regina indiscussa del soul
Ricordiamo il giornalista e scrittore ucciso dai terroristi nel 1980: il 18 marzo avrebbe compiuto 75 anni.
Il 25 marzo, secondo gli studiosi, è la data in cui il sommo Poeta si perde nella selva oscura
Un unicum nel panorama editoriale e culturale italiano
100 anni fa nasceva lo scrittore americano che spronava i suoi lettori a mettersi in viaggio
40 anni fa ci lasciava il visionario scrittore di fantascienza
Poeta intenso e regista provocatorio. Un ricordo a 100 anni dalla nascita
In occasione del centenario della nascita di Fenoglio il 1° marzo, ricordiamo l'uomo e lo scrittore
A 10 anni dalla scomparsa di Lucio Dalla, ricordiamo il cantautore e il mondo poetico che ha creato per noi
In occasione del 220esimo anniversario dalla sua nascita, ripercorriamo vita e opere dello scrittore francese
Sono già passati 10 anni dalla scomparsa di una delle voci più poliedriche della storia della musica
A 210 anni dalla nascita, ripercorriamo la vita e le opere del padre del romanzo sociale
In occasione dei 50 anni dalla morte di Buzzati, ripercorriamo la sua vita e le sue opere
A 100 anni dalla morte, le opere e la vita del più grande esponente del Verismo
A 400 anni dalla nascita, il celebre commediografo francese si racconta
Nel novantesimo anniversario della sua nascita, ripercorriamo la vita e la carriera del grande intellettuale
Il nostro addio allo scrittore delle pianure
A 130 anni dalla nascita, la vita dello scrittore costantemente sopra le righe
A dieci anni dalla scomparsa, il 25 dicembre 2011, ripercorriamo i momenti salienti della sua carriera
Ricordare Tondelli a trent’anni dalla morte
Vita e opere della scrittrice attraverso l’intervista alla sua storica traduttrice, Nadia Fusini
A 200 anni dalla nascita, un viaggio fra le opere del padre del realismo francese
Sognatore, filantropo, regista, tiranno: l'uomo che da uno schizzo a matita diede vita a un intero universo
A 20 anni dalla morte, ripercorriamo la vita del chitarrista
Un ricordo in occasione dei 30 anni della scomparsa della leggendaria voce dei Queen
Sono passati 50 anni dalla morte del poliedrico autore toscano
A 200 anni dalla nascita, ripercorriamo la vita e le opere del grande romanziere russo
Tante curiosità sul premio letterario più famoso d’Oltremanica e breve excursus sulla shortlist di candidati
A 100 anni dalla nascita, uno sguardo alle opere dello scrittore di Asiago
Un viaggio fra gli straordinari versi del poeta romano
A 5 anni dalla morte, ripercorriamo la vita dell’intellettuale provocatore
Le opere di un cantore moderno della condizione di rifugiato, un narratore del post-colonialismo africano
L'eredità del trombettista che fece la storia del jazz
La fulminante e tragica parabola del padre di Gatsby, fra eccessi, ambizioni e folie à deux
Una personalità complessa, una vita tormentata, una scrittrice straordinaria
A 100 anni dalla nascita, ripercorriamo le opere del poeta di Pieve di Soligo
Ripercorriamo le radici, i temi e l’opera di uno dei più grandi protagonisti della poesia italiana
Caravaggio, a 450 anni dalla nascita ancora insuperabile, uno dei grandi geni artistici dell'umanità
L'anniversario della morte di uno dei personaggi più controversi di sempre tra ammirazione e revisionismo
Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente
Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente