Profondità da esplorare: per giovani nuotatori che non temono di immergersi nelle acque profonde del mare dei libri. Un personale tesoro che li accompagnerà nella scoperta del mondo!
La scuola è finita ma l'estate può essere il tempo di imparare ciò che ci piace, della fantasia e della noia
L'ultima storia di Isabel Allende per i più piccoli, in una vicenda che unisce le piccole cose e l'onirico
In occasione della Festa della Repubblica riscopriamo l'importanza della Costituzione e chi l'ha scritta
La storia di don Lorenzo Milani e del suo impegno per l'istruzione uguale per tutti, a cent'anni dalla nascita
Tutta la serie di libri dell'amatissimo Greg, ormai compagno dei ragazzi da 15 anni in Italia e nel mondo
Francesca Cavallo racconta la storia di tre atlete paralimpiche, di grande ispirazione per grandi e piccini
Nicola Campogrande mostra ai bambini una faccia di Beethoven inedita, grazie a un'opera indimenticabile
Le proposte di tanti tipi di libri diversi per avvicinare i piccoli che non amano leggere
L'ultima raccolta di Pera Toons è un insieme di battute ed enigmi da risolvere, immersi fra le risate
La fiaba raccontata da Calvino, sulla leggenda siciliana di Cola, ragazzino che diventò una creatura di mare
Scopriamo insieme le mille sfumature della danza
Un romanzo spassoso e intelligente sul potere dei ragazzi, pronti a tutto per difendere qualcosa di importante
Una selezione di libri per scoprire le meraviglie del nostro pianeta e come tutelarle
In occasione della Festa della Liberazione ricordiamo la Resistenza e i suoi protagonisti
Nicola Campogrande racconta ai bambini una delle composizioni più importanti e visionarie di Bach
Racconti di grandi esploratori che hanno visto le loro spedizioni fallire e hanno reagito con coraggio
La storia di Andra Bucci, sopravvissuta ad Auschwitz, e dell'impegno di suo nipote per non dimenticare
Un libro di giochi e attività per far muovere ai bambini i primi passi nel digitale con consapevolezza
Il classico più venduto e tradotto al mondo continua a emozionare tutti i suoi lettori, anche dopo tanti anni