Qual è il verso giusto nel quale leggere una poesia? Forse quello che partendo dal suono costruisca attorno ad esso il senso. O forse quello che asseconda il ritmo della lingua parlata e riesce a trasporne la musica segreta su carta. Ma in fondo, tutti noi che amiamo la poesia sappiamo che qualsiasi verso, fra i tanti che arricchiscono il nostro vocabolario emotivo e ci fanno compagnia nei momenti belli e quelli meno belli, è sempre il verso giusto
Una poesia dedicata al calcio che nasconde in controluce un tema caro a tutta la poetica di Sereni
Una poesia che riflette sull'essenza e sul senso stesso della forma poetica
Riscopriamo una delle più belle poesie dell'amata poetessa polacca in occasione dei 100 anni dalla sua nascita
Una poesia densa del lutto di una vedova, il cui lamento si unisce a doppia voce a quello dell'autore
I libri di poesia di Voce, Vocich e Zironi, tra i candidati al rinomato premio italiano
I libri di poesia di Valeo, Verrigni e Viviani, tra i candidati al rinomato premio italiano
I libri di poesia di Tortora, Triolo e Ursini, tra i candidati al rinomato premio italiano
Una poesia che parla del nostro passaggio e dell'inabitabilità del mondo senza la presenza di qualcuno
I libri di poesia di Testa, Tierno, Tognolini e Tolusso, tra i candidati al rinomato premio italiano
I libri di poesia di Stoppa Tonolli, Targhetta, Terrone e Terzago, tra i candidati al rinomato premio italiano
I libri di poesia di Sica, Simoncelli, Sinicco e Soleri, tra i candidati al rinomato premio italiano
I libri di poesia di Sardini, Saviano, Sbaraglia e Scotti, tra i candidati al rinomato premio italiano
I libri di poesia di Russo, Sansa, Santagati e Santagostini, tra i candidati al rinomato premio italiano
I libri di poesia di Restifo, Ricca, Rubino e Ruggeri, tra i candidati al rinomato premio italiano
I libri di poesia di Piovan, Policastro, Primi, Pusterla, tra i candidati al rinomato premio italiano
I libri di poesia di Pataro, Pentericci, Piccini e Pieragnolo, tra i candidati al rinomato premio italiano
I libri di poesia di Nigri, Nove, Opromolla e Parsi, tra i candidati al rinomato premio italiano
I libri di poesia di Montanari, Montieri, Morelli e Muscardin, tra i candidati al rinomato premio italiano
I libri di poesia di Marocchi, Melandri, Mequio e Monachesi, tra i candidati al rinomato premio italiano
I libri di poesia di Borgese, Cingolani, Curci e Di Dio, tra i candidati al rinomato premio italiano