Premio Andersen 2012 come miglior libro nella fascia d'età 9-12 anni
""Per aver confermato, con questa opera, di essere una delle voci più alte e qualificate della nuova narrativa italiana per l’infanzia. Per un racconto dal tono fermo delicato, avvincente e serrato ma aperto alla riflessione su grandi temi, dall’amicizia ai contrasto sociali, alla diversità.""
Pino è un bambino come tanti, ma a differenza degli altri non esce quasi mai di casa, non può correre e non può giocare con i suoi coetanei. Può solo guardarli dalla finestra e immaginarsi di essere lì con loro.
La sua vita nella grande villa procede monotona fra le lezioni del suo precettore, la lettura di romanzi d’avventura e l’osservazione dei ragazzi che giocano nella piazza.
Un giorno però la grassa signora Eloisa gli regala uno strano quaderno perché possa annotarci i suoi segreti accompagnandoli con i suoi prodigiosi disegni. Pino inizia a scrivere un segreto dopo l’altro e scrivendo racconta la sua vita di bambino fragile ed iperprotetto, il rapporto con i genitori, le sue rabbie e le sue paure.
E succede qualcosa di straordinario. I ragazzi del quartiere, che si stanno preparando alla battaglia, l'hanno ammesso nella banda: Pino, il ""bambino di vetro"", troppo fragile per vivere, è pronto a combattere al fianco dei nuovi amici. Ma sulla felicità appena assaporata si allungano le ombre: il corpo che non tiene il passo dei desideri, l'ansia dei genitori, lo zelo di una nonna decisamente troppo apprensiva...
Il bambino di vetro di Fabrizio Silei
212 pag., ill., 12,50 € - Edizioni Einaudi Ragazzi 2011 (Storie e rime)
ISBN 978-88-7926-909-4
05 luglio 2012 |
Un fazzoletto blu annodato al collo, una mappa, un fucile a elastico: che altro serve per essere felici? Costretto in casa da una misteriosa malattia, Pino guarda la vita scorrere oltre la finestra. Ma oggi è successo qualcosa di straordinario. I ragazzi del quartiere, che si stanno preparando alla battaglia, l'hanno ammesso nella banda: Pino, il "bambino di vetro", troppo fragile per vivere, è pronto a combattere al fianco dei nuovi amici. Ma sulla felicità appena assaporata si allungano le ombre: il corpo che non tiene il passo dei desideri, l'ansia dei genitori, lo zelo di una nonna decisamente troppo apprensiva... Età di lettura: da 10 anni.
Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone? Scrivi alla redazione!
Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente
Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente