Torna il CICAP Fest al 3 al 5 giugno a Padova. Il tema di quest'anno è La scienza del mondo che verrà
Al via la 75esima edizione del Festival del cinema di Cannes: registi e film in gara
Ci ha lasciati oggi lo storico inglese che ha raccontato la storia d'Italia
Dal 10 al 14 maggio 2022 torna il festival musicale, quest'anno al PalaOlimpico di Torino
Una libreria come porta verso il mare, dove condivisione fa rima con cultura
Il film su Manuel Bortuzzo, tratto dall'omonimo libro del nuotatore
Ritorna il Festival itinerante che promuove il dialogo tra le arti, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi
Dal 28 aprile al 26 maggio Feltrinelli celebra questo universo con presentazioni, laboratori e variant edition
Bando "Biblioteche scolastiche e sistemi bibliotecari", fino a 4000 euro per la tua biblioteca!
Lo scrittore irlandese Colum McCann ha vinto il Premio Terzani 2022 con il suo romanzo "Apeirogon"
Ritorna il Maggio dei Libri: leggere per comprendere, il nuovo tema
Torna la magia con il prequel di Harry Potter: riuscirà Silente a salvarci?
"I libri saranno la soluzione", rivelato il programma della XXXIV edizione del Salone del Libro di Torino
Scomparsa all'età di 82 anni Chiara Frugoni, donna tenace che ha saputo raccontare il Medioevo
In cima alle classifiche i libri che parlano di Russia, Ucraina e guerra: da Stalingrado a La Russia di Putin
In uscita oggi con la regia di Maggie Gyllenhaal, con Olivia Colman e Dakota Johnson
Con un'indagine di Ipsos si fotografa il fenomeno della pirateria e le conseguenze nel mercato del libro
Annunciati i 12 finalisti del Premio Strega e i 5 del Premio Strega Europeo
Il libro scandalistico ritirato dal mercato
Paolo Sorrentino concorre nuovamente agli Oscar con “È stata la mano di Dio”, candidato come miglior film straniero. Nell'attesa, ripercorriamo la filmografia del regista onnipresente e dibattuto
Disponibile oggi la nuova stagione di Bridgerton. Pronti per nuovi scandali a corte?
Dal 23 aprile al 31 maggio torna il Maggio dei Libri per la dodicesima edizione
Hai un romanzo nel cassetto? Partecipa al torneo letterario del gruppo GeMS
Sei nato nel 2003? Dal 17 marzo puoi riscuotere il tuo Bonus cultura
La fiera del libro torna in primavera con un nuovo tema "Cuori selvaggi"
Bicicletta, piante e boschi diffusi, la campagna contro la crisi climatica
Censura delle opere e della cultura russa in seguito all'invasione dell'Ucraina in Italia e in Europa
Fiera nazionale dell'editoria indipendente, nata per dar voce agli editori meno conosciuti.
L'edizione 2022 di un Premio importante, per opere e autori che sanno raccontare il mondo in cui viviamo
A 30 anni dalla scomparsa, un ricordo di Valentino Bompiani, maestro dell’editoria italiana
Una su mille ce la fa: una notizia al giorno, per capire che aria tira
Questa è una storia dimenticata, ma che torna di attualità, come in un gioco di specchi.
Qualcosa deve essere successo, ieri a Mariupol, ma per lungo tempo non sapremo cosa
Una tragedia senza precedenti, quella dei morti da Covid negli Stati Uniti. Ma la colpa non è solo del virus.
Addio, Paul. L’Italia continuerà a leggerti, e, leggendoti, continuerà ad essere migliore di quanto appare.
Ci sono molte cose che riguardano le donne cui conviene fare attenzione, in questi tempi di guerra
Il nuovo primo ministro Michelle O’Neill è cattolica, nazionalista, repubblicana, segretaria del Sinn Fein
Due parate diverse: una mostrava al mondo la solitudine dello zar, l'altra ha esaltato il coraggio di Zelensky
Settantasette anni dopo la sconfitta del nazifascismo, le piazze del mondo sono in agitazione
Una piccola sfera di cristallo, per vedere in anticipo quel che arriverà in libreria. E su cui non vediamo l'ora di mettere le mani
Vuoi scoprire in anticipo i nuovi romanzi degli scrittori più famosi o leggere per primo un esordiente che avrà successo? Ecco la lista dei libri più belli in uscita
Disegni per riflettere e capire, Ogni giorno, vignette fresche come un sorriso e croccanti come pane appena sfornato
Nella vignetta di oggi, Irene Coletto ci parla della vita dei calzini: utilizzo, produzione e museo dedicato
Claudio Marinaccio ripercorre nostalgico un po' di storia della musica: come la ascoltavamo?
Irene Coletto ci parla delle difficoltà linguistiche e tecnologiche per i migranti: loro o burocrazia?
Guido Brualdi ci parla di Marvel, supereroi, Doctor Strange. A proposito: avete già visto il nuovo film?
Con la vignetta di oggi, Marco Caselli torna nuovamente sui proverbi: tra il dire e il fare?
Irene Coletto ci parla di un vecchio amico che va in pensione: l'iPod. Pronti a diventare nostalgici?
Con la vignetta di oggi, Claudio Marinaccio si riscopre poetico di fronte a una spiaggia
Un nuovo reality show: siete pronti a dimostrare la vostra eterosessualità? Questo lo scopo del gioco
Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente
Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente