Gli articoli di Wuz.it

Io e te: un racconto di Ammaniti è ora un intenso film di Bertolucci

Non si può davvero definire un romanzo Io e te di Niccolò Ammaniti, è piuttosto un racconto lungo, ma non ha importanza. La storia è interessante, originale, ""vera"" e raccontata in modo sincero e intenso. Un fratello e una sorella che trovano il loro legame attraverso una strada imprevista e dolorosa. Un racconto che adesso è film grazie alla regia di Bernardo Bertolucci.
Presentato fuori concorso al Festival de Cannes 2012
  • Nella colonna sonora: Cure, Muse e David Bowie che canta in italiano


""- Io mi sono messa accanto a te. Poi il motoscafo è partito. E io e te siamo rimasti in cabina con l'odore della sentina e tutto che vibrava e sbatteva.
- Io e te?
- Sì -. Ha fatto un tiro dalla sigaretta. - Io e te.""

""Mi sono divertito moltissimo - ha dichiarato alla conferenza stampa di presentazione del film Bernardo Bertolucci - perché credo che fossero 9 o 10 anni che non giravo film e tutto mi è sembrato normale come sempre. Il cinema ancora mi attrae perché sta ancora cambiando.""

E ancora, in un'intervista per Effetto notte di Sat2000:
""Trovo irresistibile puntare la macchina da presa su un giovane, su un 'materiale umano' che si trasforma davanti a te. Lo trovo molto attraente e seducente.""

""Se uno pensa ai giovani e si ricorda cosa significa esserlo, si ricorda che da giovani si pensa di essere immortali. I due giovani del film sono un fratello che si nasconde in cantina fingendo di andare in settimana bianca e la sua sorellastra con la quale da tempo non si vedevano. In una specie di conflitto cercano di capire chi sono loro: un fratello e una sorella che non si conoscono. Da questo viene fuori qualcosa di estremamente emozionante.""

""Sono contento dei miei due giovani attori perché hanno portato qualcosa di anche molto intimo, loro, nel film che spero di essere riuscito a catturare: la loro identità che si sovrappone a quella dei personaggi del romanzo di Ammaniti.""


Jacopo Olmo ANTINORI (Lorenzo) e Tea FALCO (Olivia)

TRAMA


leggi la recensione del libro
Lorenzo è un ragazzo di 14 anni un po' diverso dagli altri.
Fa credere a tutti di essere andato in settimana bianca con i suoi compagni di scuola e invece si rifugia nella cantina dimenticata del suo palazzo.
Per tutta la settimana potrà evitare le tensioni e i conflitti legati al fatto che non si comporta come un adolescente ""normale"".
Il suo programma è rimanere nell'isolamento totale con la sua musica e i libri preferiti. Ma l'arrivo inaspettato della sua sorellastra Olivia cambia tutto. Lei è più grande e ha già molta esperienza del mondo. Il tempo che trascorreranno insieme e l'aiuto che lui riuscirà a darle traghetteranno Lorenzo fuori dal suo mondo e verso l'età adulta.



Cast artistico


Jacopo Olmo ANTINORI - Lorenzo
Tea FALCO - Olivia
Sonia BERGAMASCO - Arianna



Cast tecnico


Bernardo BERTOLUCCI - Regia
Niccolò AMMANITI - Sceneggiatura e dialoghi dal romanzo originale
Bernardo BERTOLUCCI - Sceneggiatura e dialoghi
Umberto CONTARELLO - Sceneggiatura e dialoghi
Francesca MARCIANO - Sceneggiatura e dialoghi
Fabio CIANCHETTI - Fotografia
Jean RABASSE - Scenografia
Franco PIERSANTI - Musica
Jacopo QUADRI - Montaggio



Jacopo Olmo ANTINORI (Lorenzo) e Tea FALCO (Olivia)


17 maggio 2012 Di G.M.

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente