Gli articoli di Wuz.it

Vite in scatola: Building Stories di Chris Ware

Acquista su IBS
Perfino in Italia si è già parlato molto di Building Stories, l'acclamata graphic novel di Chris Ware uscita a ottobre dello scorso anno - uno dei libri più belli del 2012 secondo il New York Times e molti altri (e anche secondo noi!). Poche sono le speranze di vedere un'opera come questa in Italia. La nostra editoria non può permettersi libri così complessi e costosi, il mercato italiano non premia l'originalità e la qualità, pochissimo spazio è riservato al fumetto e al graphic novel.

Costruire storie...

Building Stories si presenta come una scatola rettangolare, simile a quella di un classico gioco da tavolo. Al suo interno troviamo 14 elementi: sono i pezzi in cui è divisa la storia. I formati sono tutti diversi: due libri rilegati con copertina rigida, libretti spillati di varie dimensioni, una storia in formato giornale, fogli sparsi, piccole strisce piegate in più parti e un grande tabellone rigido.
La storia è quella degli abitanti di un vecchio palazzo di Chicago ed è raccontata per frammenti e per successivi ingrandimenti. La protagonista è una giovane studentessa di arte che ha perso una gamba in seguito a una malattia, ma alla sua storia si intrecciano anche quella della vecchia padrona di casa smemorata e quella di una giovane coppia. Tutto quello che succede, però, appare come filtrato dalla mente della giovane donna amputata.
L'ordine di lettura non è rigido, quindi il finale non è fisso. Si spazia tra passato, presente e futuro; per cui potremmo leggere una parte della storia e pensare che quello sia il presente e poi leggerne un'altra e capire che quella precedente era collocata in un momento temporale diverso. L'idea alla base del libro è quella di cercare di comprendere il nostro modo di ricordare le cose, il modo in cui ricostruiamo le nostre vite nella memoria e come talvolta riscriviamo i ricordi per compiacere noi stessi. È dunque un libro che riflette sul modo in cui costruiamo il significato di ciò che avviene nella nostra vita e su come il contatto che abbiamo con le vite degli altri può essere solo frammentario.



Building Stories è un esperimento narrativo sorprendente che rivoluziona la nostra esperienza di lettura.


Sul sito della Random House si legge: ""Con l'aumento dell'incorporeità della vita digitale, a volte è rassicurante - forse addirittura necessario - avere qualcosa di solido a cui aggrapparsi. In questa scatola colorata l'acquirente troverà una grande varietà di materiale di lettura pronta a venire incontro a qualsiasi gusto artistico o poetico immaginabile, dal sarcasmo corrosivo della giovinezza alla serietà nauseante della maturità... Se ti senti solo con te stesso o solo con qualcun altro, questo libro sicuramente simpatizza con il senso di schiacciamento di una vita sprecata, opportunità perse e sogni creativi distrutti che affliggono il pubblico letterario del ceto medio e alto"".





L'autore



15 febbraio 2013 Di Sandra Bardotti

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente