Gli articoli di Wuz.it

Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve: al cinema la trama perde originalità ma resta divertente come il libro


Allan è senza dubbio vecchio, ma è anche un maledetto farabutto che sa esattamente quello che fa.

Il libro ha venduto oltre 6 milioni di copie nel mondo. Lo stesso successo avrà anche il film?

♠   Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve - il romanzo




IL FILM - TRAMA, PERSONAGGI, RIASSUNTO

Nel giorno del suo compleanno il centenario Allan Karlsson scappa dalla casa di riposo in cui soggiorna verso una meta ignota, nel farlo prende la valigia piena di soldi ad un corriere della malavita senza conoscerne il contenuto.
Giunto ad una prima destinazione incontra un contandino, scopre il contenuto della valigia, e da quel momento cerca di mettere a frutto il denaro non comprendendo bene di essere al centro di una clamorosa caccia all'uomo da parte della mafia.
Nel suo viaggiare Allan ricorda spezzoni della propria vita, dall'infanzia e la passione per le esplosioni, alla giovinezza come dinamitardo nella guerra civile spagnola, l'amicizia con Franco e poi il lavoro al progetto Manhattan, il servizio per Stalin, il controspionaggio e alla fine l'involontario ruolo nella caduta del muro di Berlino.
Dall'omonimo best seller di Jonas Jonasson il regista svedese Felix Herngren ha tratto un film con l'obiettivo di rispettarne l'umorismo e la chiave lunatica e spietata che ne aveva sancito il successo letterario. Il risultato non può non ricordare la matrice fondamentale d'ispirazione ovvero Forrest Gump, l'idiot savant che attraversa il novecento con ingenuità e in questa maniera si ritrova protagonista della storia.
Alla parabola da Forrest Gump, la vita di Allan Karlsson aggiunge l'espediente che fa operare al film il salto da commedia a comico, cioè un impossibile ruolo attivo nel dare forma agli eventi più importanti. Non solo quindi l'idiota per la sua sincerità naive viene scambiato per furbo (era già l'idea di Oltre il giardino) ma influenza attivamente la storia occidentale (con una curiosa predilezione per le grandi dittature).

continua a leggere su mymovies.it/film/2013/ilcentenariochesaltodallafinestraescomparve/
.




IL ROMANZO


Le pagine dei romanzi e gli schermi cinematografici sono pieni di arzilli vecchietti birichini e imprevedibili. A volte addirittura veri delinquenti, ma quasi sempre raccontati con una vena d'umorismo che ce li rende inevitabilmente simpatici.
Capelli bianchi, schiena incurvata, artrosi, un inizio di demenza senile... tutti elementi che indurrebbero a pensare a un saggio e sedentario uomo (o donna) d'età, al più portato a ripetere sempre i medesimi racconti della gioventù e predisposto a perdere la via di casa. Già, ma non è tutto oro ciò che candidamente riluce.
E non sono tutti ""domabili"" i teneri vecchietti.



Ne sa qualcosa Alice Englund, la burbera direttrice della casa di riposo in cui soggiorna Allan Karlsson, centenario d'assalto che il giorno del suo compleanno, a pochi minuti dall'inizio dei festeggiamenti, prende la fuga scavalcando il davanzale della sua finestra e arrivando sino alla fermata degli autobus. E non solo. L'occasione fa l'uomo ladro e Allan, prima di salire sul primo autobus in partenza, riesce anche a portarsi via la valigia di un giovane che l'affida a lui per andare alla toilette, certo dell'onestà di un anziano così anziano ...

CONTINUA A LEGGERE LA RECENSIONE su Wuz.it




Cast artistico


Robert Gustafsson - Allan Karlsson
Iwar Wiklander - Julius
David Wiberg - Benny
Mia Skäringer - Gunilla
Jens Hultén - Gäddan
Bianca Cruzeiro - Caracas
Alan Ford - Pim
Sven Lönn - Hinken
David Shackleton - Herbert Einstein
Georg Nikoloff - Popov



Cast tecnico


Regia di Felix Herngren
Sceneggiatura di Felix Herngren e Hans Ingemansson
Romanzo di Jonas Jonasson
Costumi di Madeleine Thor
Musiche originali di Matti Bye  

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente