Luglio 2013. Circa tre anni fa avevamo stilato una classifica degli scrittori più popolari su facebook, monitorando pagine ufficiali o ufficiose. A distanza di tre anni, e visto che oggi più che mai Wuz ha acquisito una veste social, andiamo a scoprire cosa è cambiato. Nel 2010 Roberto Saviano dominava incontrastato la classifica. Molto distanziati seguivano Fabio Volo e Marco Travaglio. E ora?
Roberto Saviano ha quasi triplicato il numero dei suoi fan, passando dai 685.000 al 1.700.000. Fabio Volo ha fatto ancora meglio, da130.000 aoltre 900.000 fan, ma ha subito il sorpasso di Marco Travaglio che si quota intorno al 1.300.000. Avanza Massimo Gramellini con 230.000 fan
Classifica 2013 scrittori italiani su facebook
(pagine oltre 10.000 fan)
Roberto Saviano: 1.700.000 fan
Marco Travaglio: 1.300.000 fan
Fabio Volo: 972.000 fan
Massimo Gramellini: 230.000 fan
Alessandro Baricco: 138.000 fan
Umberto Eco: 71.000 fan
Mauro Corona: 62.000 fan
Benedetta Parodi 51.000 fan
Daria Bignardi: 46.900 fan
Peter Gomez: 45.500 fan
Corrado Augias: 43.700 fan
Erri De Luca: 43.100 fan
Alessandro D'Avenia: 43.100 fan
Stefano Benni: 41.600 fan
Carlo Lucarelli: 39.700 fan
Salvo Sottile: 39.600 fan
Diego Cugia: 34.800 fan
Niccolò Ammaniti: 29.900 fan
Margaret Mazzantini: 29.000 fan
Michela Murgia 28.400 fan
Beppe Severgnini: 27.000 fan
Michele Serra: 23.600 fan
Giorgio Faletti: 19.100 fan
Licia Troisi: 15.900 fan
Dario Fo: 15.600 fan
Federico Moccia: 15.100 fan
Piergiorgio Odifreddi: 15.000
Gianrico Carofiglio: 14.800 fan
Isabella Santacroce: 12.200 fan
Paolo Giordano: 10.900 fan
* Lasciate un post nei commenti se volete segnalare integrazioni alla classifica
Nel 2010...
GLI SCRITTORI ITALIANI PIÙ AMATI SU FACEBOOK - ROBERTO SAVIANO AL PRIMO POSTO - POI FABIO VOLO E MARCO TRAVAGLIO. Scrittori impegnati in rete e non, scrittori attivi su facebook e scrittori che facebook non sanno nemmeno cosa sia o non si sognano nemmeno di metterci piede. Abbiamo monitorato il social network per scoprire quali sono gli scrittori italiani viventi più amati dal popolo di facebook.
Roberto Saviano è lo scrittore italiano più amato su facebook. La sua pagina raccoglie quasi settecentomila fan. Tra Saviano e il secondo classificato c'è un abisso di mezzo milione di fan. La pagina di Fabio Volo ha infatti ""solo"" 131.500 estimatori. Curioso il caso di Fabio Volo che possiamo collegare direttamente a quello del terzo scrittore in classifica, ovvero Marco Travaglio. Il dato 131.500 fan si riferisce alla pagina ""scrittore"" di Fabio Volo. Mentre il dato tra parentesi (110.300) alla pagina ""personaggio pubblico"". Insomma su facebook l'autore de Il tempo che vorrei, viene percepito più come scrittore che come ""personaggio"", in barba a chi collega il suo successo editoriale unicamente alla fama radiofonica e cinematografica. Inverso è invece il caso di Marco Travaglio. Se dovessimo considerare il dato tra parentesi, ovvero quello della pagina ""personaggio pubblico"" Travaglio sarebbe poco distante da Saviano, con quasi seicentomila fan. E gli altri? Distanti anni luce. Sopra i 30.000 fan Baricco, Eco e Camilleri. Tra i 20.000 e i 30.000 Lucarelli, Faletti, Benni, Corona e Moccia. Poi si difendono Erri De Luca, Cugia, Ammaniti e Odifreddi. Curiosità: il Premio Strega 2009 Paolo Giordano, nonostante sia stato un vero e proprio caso editoriale, non supera i 5000 fan, e non entrano in classifica i suoi colleghi premiati, Tiziano Scarpa e Antonio Pennacchi. Dal monitoraggio sugli scrittori italiani viventi emerge che molti autori non hanno una pagina ufficiale su fb, che molte volte è appena abbozzata, o messa in piedi dai fan stessi e non dalle case editrici. Che non tutte le pagine sono quindi aggiornate dagli scrittori stessi. Poi è lampante che nelle prime posizioni ci siano autori con grande esposizione mediatica, anche se poi la scrittrice di fantasy Licia Troisi riesce a superare, per numero di fan, il Premio Nobel Dario Fo.
Classifica 2010 scrittori italiani su facebook
Roberto Saviano: 685.000 fan
Fabio Volo: 131.500 fan (110.300 fan)
Marco Travaglio: 89.500 (599.000 fan)
Alessandro Baricco: 40.800 fan
Umberto Eco: 36.400 fan
Andrea Camilleri: 33.000 fan
Carlo Lucarelli: 28.250 fan
Giorgio Faletti: 27.500 fan
Stefano Benni: 22.650 fan
Mauro Corona: 21.100 fan (30.800 fan)
Federico Moccia: 20.650 fan
Erri De Luca: 15.300 fan
Diego Cugia: 13.700 fan
Niccolò Ammaniti: 13.500 fan
Piergiorgio Odifreddi: 12.100
Peter Gomez: 11.770 fan
Corrado Augias: 11.400 fan
Gianrico Carofiglio: 9.900 fan
Daria Bignardi: 9.800 fan
Michele Serra: 9.200 fan
Licia Troisi: 8.800 fan
Beppe Severgnini: 8.150 fan
Alessandro D'Avenia: 6.700 fan
Dario Fo: 6.350 fan
Salvo Sottile: 6.100 fan
Paolo Giordano: 4.900 fan
Massimo Carlotto: 4.450 fan
Massimo Fini: 4.250 fan
Isabella Santacroce: 3.800 fan
Valerio Massimo Manfredi: 3.600 fan
Michela Murgia 3.500 fan
Enrico Brizzi: 3400 fan
Margaret Mazzantini: 3100 fan
Flavio Soriga: 3.000 fan
Alcune precisazioni: abbiamo preso in considerazione solo le Pagine Facebook. Niente profili personali o gruppi. Abbiamo escluso le pagine sotto la soglia soglia dei 3000 fan. I dati sono stati arrotondati per eccesso o difetto (riportare i dati precisi ci sembrava inutile visto il continuo cambiamento che questi subiscono nel social network). Ci scusiamo se nel nostro monitoraggio abbiamo dimenticato pagine di scrittori italiani viventi che invece meritavano di essere presenti nella classifica. Restiamo a disposizione per aggiornamenti, correzioni e segnalazioni.
Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone? Scrivi alla redazione!
Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente
Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente