Le recensioni di Wuz.it

Le canzoni di Checco Zalone: genio o volgarità?


La colonna sonora del primo film di Checco Zalone, campione d'incassi, Cado dalle nubi. Tracklist: Angela, I Uomini Sessuali, Lo Sto Sognando, Quando Due Si Lasciano, W Le Tette Grosse, Sfascia Famiglie, Country Angela, Shallala', Arrivo A Milano, Sui Navilli, Market, Vedo Milano, Mi Lascia Marika, Evviva U Punti

acquista il cd di Checco Zalone su IBS.it
Dopo aver fatto ridere con le sue parodie musicali in televisione, Checco Zalone è sbarcato al cinema. La Taodue di Pietro Valsecchi ha prodotto il suo primo film che lo ha visto impegnato nel doppio ruolo di regista e attore. Checco Zalone interpreta la parte di un ragazzo del Sud che tenta la fortuna come musicista al Nord dopo essere stato mollato dalla ragazza Angela che non riesce a comprendere i suoi sogni di gloria. Non potevano quindi mancare le canzoni ironiche, vero marchio di fabbrica della comicità di Checco Zalone. È uscita quindi per Sonymusic la colonna sonora del film Cado dalle nubi.
La canzone Angela è una specie di singolo di questa colonna sonora perché racconta proprio della storia d'amore del protagonista Checco con la sua ragazza pugliese. Naturalmente è una parodia di tutti gli stereotipi della canzone d'amore neomelodica (faccio la pipì, faccio la pupù ma con la mia mente stò costantemente ad Angela). Il protagonista Checco raggiunge il cugino a Milano. Non sa che il cugino è omosessuale e da qui nascono una serie di gag ed equivoci. Non poteva mancare quindi una canzone sul tema dell'omosessualità, I Uomini sessuali (Quanta cattiveria in questa società/Nel confronto di chi tiene un'altra sessuità). Checco tenta di sfondare come cantante partecipando al talent show musicale I Want You, presa in giro degli X Factor e Amici. Propone la sua canzone Lo sto sognando (c'è chi mi sta masterizzando io canto... mi basta tanto io canto anche più di Coccianto), per tutti quei 999 che non ce l'hanno fatta, alla faccia di Gianni Morandi e del suo inno Uno su mille e ce la fa. In Sfascia famiglie (ah... allora dicci a questo ignorante che al sud Italia l'assegni postdatati so' buoni e non accettarli è segno di maleducazione) Checco è un uomo italiano che ha sposato la badante del padre. Non vuole pagare gli alimenti all'ex moglie, a sua volta ex badante del padre, la quale si rivolge a un avvocato. In più scopre che la badante se la intendeva col padre. In Evviva U Punti Checco ironizza sulla costruzione del ponte di Messina, una delle grandi opere che da anni il governo italiano ha messo in bilancio. Immagina di essere un calabrese che chiede quando arriverà il benedetto ponte sullo stretto che gli permetterà di ""sbrigare"" più in fretta le sue pratiche amorose con fidanzate e amanti siciliane (tengo na femmina a messina cu u punti ma fazzu prima) Checco Zalone nato come personaggio nazionale sul palcoscenico di Zelig, è un Nino Frassica degli anni anni zero. Il numero della canzone famosa storpiata, del cantante messo alla berlina esiste da sempre. Checco Zalone è diventato un perfezionista di questa tecnica. Lo abbiamo per esempio ascoltato nella parodia di De André per raccontare il sexy gate italiano. Mescola colpi di genio e volgarità, spunti trash e satira.


1. Angela 
2. I Uomini Sessuali 
3. Lo Sto Sognando 
4. Quando Due Si Lasciano 
5. W Le Tette Grosse 
6. Sfascia Famiglie 
7. Country Angela 
8. Shallala' 
9. Arrivo A Milano 
10. Sui Navilli 
11. Market 
12. Vedo Milano 
13. Mi Lascia Marika 
14. Evviva U Punti


16 dicembre 2009 Di Francesco Marchetti

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente