Le recensioni di Wuz.it

La colonna sonora di Basilicata coast to coast: Gazzè e il teatro-canzone

Basilicata coast to coast è un film musicale.
E non potrebbe definirsi altrimenti un film che sulla musica e sulla passione per il teatro-canzone basa tutta la sua storia

  • La recensione del film



COLONNA SONORA - MUSICA - TEATRO CANZONE - BASILICATA COAST TO COAST


Certo, come ha dichiarato lo stesso regista Rocco Papaleo, “La radice del mio film di fatto è il teatro canzone, ma concepire uno spettacolo per il palcoscenico è una cosa, metterlo in schermo è davvero un altro paio di maniche”.

Il genere teatro canzone nasce essenzialmente con Giorgio Gaber e Sandro Luporini a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta e prende vita nel nuovo millennio con molti altri artisti, annualmente selezionati per partecipare al ""vero"" Festival teatro canzone cui ha preso parte lo stesso Rocco Papaleo nell’edizione 2005, vincendo il Premio Gaber.

L’essenza di questo genere è la mescolanza tra la canzone, nelle sue variegate forme stilistiche, con il linguaggio della comicità e del racconto civile. Questo tipo di rappresentazione si adatta molto bene alla comunicazione di un messaggio, di un’idea. Un po’ teatro e un po’ canzone cantautorale, in un rapporto equilibrato e armonioso tra musica e parola con forte valore sociale e culturale.

Le origini di Rocco Papaleo sono dunque queste, lui proviene da lì, è un autore di teatro/canzone che ha fatto anche l’attore e che ora si cimenta con la regia.
Da molti anni porta le sue performance in giro per l’Italia alternando racconti e canzoni “senza soluzione di continuità come se fosse una lunga e unica partitura musicale”. 




Rocco Papaleo firma tutti i brani del film, realizzati a quattro mani con Valter Lupo
.
Ci sono i rap come Nel panino con la frittata/mia madre non si batte ma anche Voglio stare bene/Voglio fare cantata (anzi, sussurrata) da Giovanna Mezzogiorno...

A questi si aggiungono le musiche originali di commento di Rita Marcotulli mentre la canzone finale, quella dei titoli di coda intitolata Mentre dormi è di Max Gazzé, che esordisce nel film per la prima volta come attore.

Mentre Dormi - una struggente e poetica ballata scritta a quattro mani con Gimmi Santucci - anticipa il primo album del cantautore con Universal Music in uscita il prossimo mese di maggio.

""Conosco Rocco da diversi anni - ha dichiarato nella conferenza stampa di presentazione del film - ed ero felice di prendere parte al suo progetto ma soprattutto di interpretare Franco Cardillo, un personaggio romantico che ha scelto di non parlare.
Quando Rocco mi parlò di lui, ricordo di aver avvertito subito nella sua narrazione lo spirito di questo personaggio. In fondo è un musicista e i musicisti sono soliti veicolare i significati attraverso i suoni e la musica, è una forma di comunicazione archetipica.
Il senso del viaggiare insieme dei musicisti poi sta esattamente nel suonare, comunicare qualcosa che non può essere tradotto in parole, qualcosa che è nel cuore prima che nella testa"".



paolo briguglia - alessandro gassman  - max gazzè


08 aprile 2010 Di Giulia Mozzato

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente