Gli articoli di Wuz.it

Fantasy, fantasia e mistero nei romanzi per l'estate 2010

C'è chi leggendo ama immaginare luoghi fantastici, personaggi irreali, situazioni impossibili. E c'è chi ama scrivere di questi mondi immaginari.
Ecco una selezione di titoli che non vi deluderanno se appartenete a questo genere di lettori.
Li abbiamo divisi molto genericamente in tre gruppi:

  • FANTASY
  • FANTASTICO
  • MISTERO


FANTASY


Qualche titolo che rimanda all'idea tradizionale di romanzo fantasy, inteso come ""genere di narrazione intermedio tra la fantascienza e la fiaba, che dà ampio spazio al misterioso, al magico e al soprannaturale, accettati come dati di fatto al di là di ogni possibile comprensione, siano essi favorevoli o ostili all'uomo"". Così viene definito nelle pagine dell'Enciclopedia della Letteratura Garzanti.


Markus Heitz - La leggenda degli albi
Traduzione di Roberta Zuppet
Chi sono gli albi? Creture simili agli elfi ma molto crudeli, diciamo l'anima nera degli elfi e loro nemici così come degli uomini e dei nani.
Raccontare le loro storie e le leggende che li accompagnano è il compito di questo romanzo, che, attraverso le vicende complesse e pericolose di due di loro, ci fa entrare in questo mondo, originale e sconosciuto.
Per chi ha amato la lunga saga dei nani scritta da Heitz un romanzo da non perdere. E per chi non lo conosce, un modo per scoprire il suo mondo.
454 pag., 19,90 € - Edizioni Nord 2010





James Barclay - La compagnia del corvo
Traduzione di Adria Tissoni
Con 250.000 copie vendute alla sua prima edizione in Gran Bretagna, questo romanzo fantasy di grande spessore (e di grande mole) è destinato a diventare un classico in tutta Europa.
Per dicei, lunghi anni, i sei uomini e l'elfo che si fanno chiamre il Corvo hanno combattuto insieme mettendo la loro spada al servizio del miglior offerente nella guerra che dilania Balaia. ma adesso tutto sta per cambiare. I malvagi e potentissimi Wytch Lord sono riusciti a fuggire dalla prigione in cui sono stati rinchiusi per 300 anni e hanno radunato un imponente esercito di soldati, sciamani e maghi, pronti ad annichilire le difese di Balaia. Una cosa sola può fermarli: Albaladro, un amuleto difeso da un drago...
518 pag., 19,60 € - Edizioni Nord 2010 (Narrativa n.396)





Kelley Armstrong - Bitten. La notte dei lupi
Traduzione di Marco Astolfi
La suddivisione di un genere in ulteriori rivoli minori è una delle tendenze della critica letteraria degli ultimi anni, specie quella americana, vogliosa di novità e di originalità. Così Kelley Armstrong viene considerata tra i capostipiti di un ""genere nel genere"", il paranormal romance. Posizione più che giustificata nei fatti dal tipo di storie che narra.
In questo romanzo la protagonista, una ragazza apparentemente ""normale"" è in realtà l'unica donna licantropo al mondo. La storia si sviluppa su due piani distinti, quello dell'esistenza comune, con un ragazzo che la vorrebbe sposare, e quella legata al ""branco"" di appartenenza, e a una figura di bello e dannato di indubbio fascino che la giovane donna non riesce e non può dimenticare. Ovviamente la vicenda ruoterà attorno a questa difficile, duplice situazione.
463 pag., 10,00 € - Edizioni Fazi 2010 (Lain n.71)
Sul sito della casa editrice è possibile scaricare gratis i primi 15 capitoli





Amanda Grange - Mr. Darcy, Vampyre
Traduzione di Marialuisa Bignami e Simonetta Orsi
Tra le uscite più stravaganti e originali del 2009 abbiamo trovato Orgoglio e pregiudizio e zombie... rivisitazione in chiave horror del capolavoro di Jane Austen che, evidentemente, stimola la fantasia più sfrenata di molti scrittori.
Anche l'inglese Amanda Grange (specializzata proprio in rivisitazioni letterarie di capolavori celebri) si cimenta con questa sfida affrontandola anche lei in chiave fantasy-horror. I protagonisti del romanzo della Austen, Elizabeth e Darcy, ormai sposati, devono partire per un lungo viaggio che li porterà dalla Gran Bretagna all'Italia, ma nel frattempo Elizabeth capisce che il marito nasconde un segreto molto antico e molto particolare... Una ricetta vincente: shakerare un classico della letteratura con una storia di vampiri ""alla moda"".
254 pag., 12,00 € - Edizioni TEA 2010 (Narrativa Tea). 





Lisa Jane Smith - Dark Visions. Il vampiro della mente
Traduzione di Tino Lamberti
Siamo al secondo capitolo di una nuova serie firmata da una scrittrice che indubbiamente sta raccogliendo i favori dei lettori italiani. A oggi, con il totale dei volumi delle sue saghe, ha venduto più di 700.000 copie.
Telepatia, preveggenza, guarigione, vampirismo e psicocinesi: ecco ciò che contraddistingue i protagonisti, cioè i ragazzi dello Zetes Institute.
Naturalmente le loro avventure sono costellate di pericoli e sfide da affrontare, ma anche di sentimenti e passioni, che si annunciano già attraverso le immagini scelte per le copertine dei volumi.
231 pag., 14,90 € - Edizioni Newton Compton 2010 (Vertigo n.41)





Mark Menozzi - The King. Il re nero
Nel non ricchissimo stuolo di autori di genere fantasy italiani ecco un nome nuovo e da ricordare: Mark Menozzi, da sempre appassionato cultore e inventore di giochi di ruolo, che costruisce un fantasy tradizionale che poggia sulla forza del protagonista e dell'universo in cui si muove, un mondo pensato, imamginato, voluto per 17 anni, in cui convivono arti magiche, sciamanesimo, magia africana e demoni infernali.
The King è, allo stesso tempo, una saga fantastica tradizionale che vive della forza magnetica e travolgente del suo protagonista, primo eroe fantasy di colore, e una sfida narrativa nuova che rimette in gioco, rivitalizzandoli, gli stereotipi del genere.
543 pag., 19,50 € - Edizioni Fazi 2010 (Lain n.69)





Andrzej Sapkowski - Il guardiano degli innocenti
Traduzione di Raffaella Belletti
""Mi chiamo Geralt di Rivia e sono uno strigo, un assassino di mostri. Lo sono diventato da bambino, grazie a erbe e pozioni che mi hanno profondamente cambiato, facendomi diventare più forte, più veloce, più resistente di quasiasi essere umano. Ormai non c'è guerriero al mondo che possa sconfiggermi. E io infatti combatto quelle creature che sgomentano anche i più audaci: demoni, orchi, elfi malvagi... eppure nessuno mi considera un eroe. Anzi tutti mi temono. E come biasimarli? Io devo ritrovare Yennefer, la bellissima e misteriosa maga che mi ha rubato il cuore...
Il libro che ha ispirato il videogioco The Witcher
370 pag., 18,00 € - Edizioni Nord 2010 (Narrativa n.404)





Brent Weeks - L'angelo della notte. La via delle tenebre
Traduzione di Carmen Di Mario e Rosa Prencipe
«Mi ha ipnotizzato dall’inizio alla fine. Personaggi indimenticabili, una trama sorprendente, ricca d’azione, e quella particolare capacità di tenere con il fiato sospeso che rende ammirevole il lavoro di uno scrittore.» Così scrive Terry Brooks, autore della celeberrima saga di Shannara
Chi è
Kylar Stern, spietato assassino che si muove tra rischiosi intrighi e strani incantesimi, coltivando il suo talento per la morte? Il giovane Azoth, deciso a percorrere fino in fondo la via delle tenebre, che richiede sacrifici estremi.
585 pag., 14,90 € - Edizioni Newton Compton 2010 (Vertigon.38)



08 luglio 2010 Di Giulia Mozzato

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente