Le recensioni di Wuz.it

Fleurs 2 di Franco Battiato

Torna Battiato con un nuovo Fleurs, dopo l'1 e il 3 ecco il tassello intermedio, la nuova raccolta di brani più o meno celebri che dal passato riemergono con nuova vita e nuove sonorità.
Un omaggio a grandi autori, un tributo a grandi amici.




                        Tutto l'universo obbedisce all'amore 
                   con Carmen Consoli live a Che tempo che fa


Un brano inedito con Carmen Consoli apre l'album ed è una promessa: Tutto l'universo obbedisce all'amore.

Tutto l’universo obbedisce all’amore,
come puoi tenere nascosto un amore.
Ed è così
che ci trattiene nelle sue catene
tutto l’universo obbedisce all’amore


Nient'altro da dire.


Era d'estate, un brano molto intenso quanto dimenticato del repertorio, grandissimo, di Sergio Endrigo.
Riproporlo vuol dire anche riprendere la storia della canzone italiana, quella di grandissima qualità, di livello internazionale, mai abbastanza valorizzata. Ma riprenderla con una arrangiamento così fluido e complesso vuol dire farla apprezzare ancor di più alle nuove generazioni.
Questo sa fare egregiamente Battiato: riconverte i brani e li ripropone con una riscrittura musicale che pur non tradendo la partitura originale, ne valorizza gli angoli nascosti, ne riprende le pieghe, ne illumina i lati offuscati dal tempo e voilà, ecco il capolavoro riemergere dal passato attualizzato.


Bridge over troubled water, quale canzone è stata più ascoltata, amata, consumata di questa nell'intimità delle tristezze domestico-adolescenziali negli anni Settanta? Riscoprirla è un gioco.

Così come lo è ritrovare la celeberrima Sitting in the dock of the bay di Otis Redding reinterpetata con la splendida, cristallina voce della cantante jazz Anne Ducros.


Niente ritmo scandito drammaticamente per la sua Et maintenant, cavallo di battaglia di Gilbert Bécaud, che da Bolero di Ravel si trasforma in una canzone melodiosa, romantica, come l'originale non è. Curiosa, sorprendente, un po' spiazzante.

Tanto, quanto It's five 'o clock che esordisce per piano solo per poi riprendere l'ampiezza orchestrale della versione originale, ricollegarsi alla musicalità araba nelle voce femminile di Sepideh Raissadat che risuona sullo sfondo e chiudere con chitarra sola. Bell'arrangiamento. Bella.

Da ascoltare assolutamente Il venait d’avoir 18 ans, la splendida canzone di Dalida anch'essa interpretata con l'iraniana Sepideh Raissadat.


Un doveroso omaggio a Giuni Russo con L'addio (scritta dallo stesso Battiato per l'amica), da siciliano a siciliana, da grande interprete a grandissima interprete. Difficile dire quale versione sia vincente. Volete confrontarle? Il modo migliore è procurarvi il triplo cd edito da Fandango The Complete Giuni, dov'è raccolto il suo lavoro, i suoi capolavori, il suo timbro meraviglioso. Un consiglio sincero.

Strano il ripescaggio di La musica muore di Juri Camisasca (la cui voce risuona anche qui) del 1975 che pochi ricorderanno e pochissimi avranno ascoltato di recente. Comprensibile però se si rilegge la storia dei due musicisti, legati sin da quegli anni da una solida amicizia che li ha visti collaborare più volte. All'amico un altro omaggio: l'esecuzione di Il Carmelo di Echt.


E lasciatemi chiudere con Antony, che amo moltissimo.
Una voce incredibile, che accompagna senza sovrastarla quella meno intensa di Battiato in Del suo veloce volo, un connubio imprevedibile e perfetto.


tracklist


1   Tutto l’universo obbedisce all’amore (inedito con Carmen Consoli)
2   Era d’estate (di Sergio Endrigo)
3   E più ti amo (di Alain Barriere)
4   It’s five o’clock (degli Aphrodite’s Child)
5   Del suo veloce volo (di e con Antony and the Johnson)
6   Et maintenant (di Gilbert Becaud)
7   (Sittin’ on) the dock of the bay (di Otis Redding con Anne Ducros)
8   Il Carmelo di Echt (di Juri Camisasca)
9   Il venait d’avoir 18 ans (di Dalida con Sepideh Raissadat)
10  Bridge over troubled water (di Simon & Garfunkel)
11  La musica muore (di e con Juri Camisasca)
12  L’addio (scritta da Franco Battiato per Giuni Russo) 





15 dicembre 2008 Di Giulia Mozzato

Fleurs 2
Fleurs 2 Di Franco Battiato

In Fleurs 2 Franco Battiato rivisita alcuni tra i più emozionanti brani di autori del passato.

Gli arrangiamenti, il suo modo di interpretare le canzoni e la classe dei 2 brani inediti non lasciano dubbi: per l'ennesima volta ci troviamo di fronte ad un capolavoro. Le atmosfere sono soffuse, morbide ma allo stesso tempo allegre e serene; l'esecuzione vocale è ai soliti livelli d'eccellenza. Il lavoro è impreziosito dalle collaborazioni di artisti come Carmen Consoli (che duetta con lui nel singolo e nel video di Tutto l'universo obbedisce all'amore), Sepideh Raisodat, Juri Camisasca, Antony and the Johnsons, Anne Ducros.

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente