Le recensioni di Wuz.it

Gialli di Natale. Racconti


“Agenti! – urlò – Inseguite quel Babbo Natale!”
Ellery Queen

♥   Idee regalo: i libri per il Natale 2013
♥   A Natale regalo un chef! I libri di cucina dei protagonisti della tv


L’incipit mi sembra assolutamente perfetto per presentarvi questo bel libro di racconti gialli.
È già da qualche anno che, in occasione di queste festività, alcune case editrici approfittano per proporre ai lettori stralci, letture, pagine tratte da romanzi di autori del genere, ed ogni volta ci entusiasmiamo di fronte a queste proposte che catturano l’attenzione e l’interesse di molti.
Come in questo caso dove Margherita Oggero ha raccolto dodici autori che coprono un arco di circa cento anni, a partire da Erckmann-Chatrian che è la firma con cui Emile Erckmann (1922) e Alexandre Chatrian (1926) presentano la poro produzione gialla, fino a giungere a Fred Vargas (1957) che è una delle più apprezzate autrici di noir di oggi.
Non mancano Aghata Christie, che qui troviamo con la sua detective di fiducia, Miss Marple, in una Tragedia natalizia. E ancora Rex Stout, con Nero Wolfe ai ferri corti con il suo assistente Archie Goodwin che gli sta rovinando le feste natalizie, o meglio i pranzi e le cene preparate dal miglior cuoco del mondo Fritz, perché ha intenzione di sposarsi proprio la vigilia di Natale.


Un classico del Natale: ""Santa"" disegnato da Norman Rockwell


Incontreremo anche Arthur Conan Doyle, Gilbert Keith Chesterton creatore del famoso investigatore Padre Brown e poi naturalmente anche Ellery Queen che nel suo racconto L’avventura della bambola del Delfino, inviterà perentoriamente le forze dell’ordine a catturare “quel Babbo Natale”.

Chi è questo terribile Babbo Natale e qual è il suo reato lasciamo ai lettori scoprirlo, suggerendo, anzi invitando alla lettura di questo volume che, come dice la curatrice stessa, è una raccolta di racconti senza descrizioni di violenza estrema, senza esibizioni insistite di frattaglie in primo piano, senza serial killer, mentalmente disturbati per terribili traumi infantili: meno male, chè non se ne può più.
Nei brani scelti che prevedono, proprio perché gialli, azioni legate a rapine, omicidi, furti e rapimenti, si percepisce immediatamente come gli autori hanno voluto prediligere e far emergere, sia nei tratti che nei comportamenti dei loro protagonisti (siano essi poliziotti, o investigatori, o detective) i percorsi dell’intelligenza, il gioco della deduzione e dell’audacia fantastica.
Il paradosso, o meglio il contrasto di queste pagine, è che i racconti sono ambientati durante i giorni delle festività del Natale: in un’atmosfera che la tradizione vuole ricca di amore, pace, bontà e tolleranza, dove tutto si vorrebbe improntato alla massima disponibilità d’animo nei confronti del nostro prossimo, il male non ha nessuna intenzione di rispettare né il calendario né tanto meno, purtroppo, la sacralità di queste feste cristiane.

La capacità e l’esperienza degli autori è tale da rendere giustizia, ad un momento così importante, con il chiarimento degli avvenimenti e la cattura dei responsabili.
Non ci resta che augurarvi buona lettura : “Tutto ebbe inizio quando Frank Ringan mi invitò a trascorrere il Natale con lui e suo cugino Percy, nella loro casa di famiglia di Christchurch..."".

Recensione di Iaia Barzani


INDICE

GIALLI DI NATALE
•  Erckmarm-Chatrian - L’orologio del decano
•  Rex Stout - Natale di morte
•  Agatha Christie - Una tragedia natalizia
•  Fred Vargas - La notte efferata

MISTERI DI NATALE
•  Amelia B. Edwards - L’espresso delle 16.15
•  Fergus Hume - Il tocco del fantasma
•  Edward Lucas White - I puzzle

FURTI DI NATALE
•  Thomas Hardy - I ladri che non potevano fare a meno di starnutire
•  Catherine Louisa Pirkis - La valigia nera lasciata sulla soglia
•  Arthur Conan Doyle - L'avventura del carbonchio azzurro
•  Gilbert Keith Chesterton - Le stelle volanti
•  Ellery Queen - L’avventura della bambola del Delfino


GIALLI DI NATALE Racconti
Prefazione di Margherita Oggero
304 pag., 16.00 € - Edizioni Einaudi 2013 (ET Biblioteca 67)
ISBN 978-88-06-21792-1

Gialli di Natale

Natale è la festa dell'amore, della bontà, della felicità e nulla di male può accadere. Basta ascoltare i canti che le radio trasmettono di continuo per rallegrare gli animi o leggere i biglietti d'auguri, sempre così colorati e affettuosi. Oppure assaporare i dolci e i biscotti fatti in casa. Ma chi ha detto che a Natale bisogna per forza essere tutti più buoni? Da Arthur Conan Doyle ad Agatha Christie, da Thomas Hardy a Rex Stout, Ellery Queen e Fred Vargas, tredici variazioni sul tema di una festa che, quest'anno, ci mostrerà come i misteri si celino ovunque: in un giocattolo incartato o in cima al campanile di una chiesa, tra le fronde di un albero addobbato o sul treno della sera, in una scacchiera o persino, perché no, nel costume di Babbo Natale. Perché anche nella notte più attesa dell'anno può nascondersi un segreto. Prefazione di Margherita Oggero.

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente