Un unico fil-rouge lega alcune testate sul mondo del libro, dello spettacolo, della cultura che hanno fatto la storia del Web in Italia: Alice.it, nata nel 1996 e Cafeletterario del 1997, entrambe diventate nel 2006 Wuz.it. Oggi c’è un’altra importante realtà che ha preso il loro posto, Maremosso, ma questo passato resta nel dna di chi porta avanti questa lunga avventura.
l'immagine ufficiale sul sito della Protezione civile
Elogi e critiche non sono mancati nella sua vita, da molti anni. Per poter parlare del suo lavoro, per capire chi sia al di là delle vicende di questi giorni che, come un tornado, stanno trascinando tutto in un unico polverone, lo strumento migliore resta quello del libro.
Attualmente tra i titoli in commercio trovate un suo testo sul lavoro della Cooperazione in Etiopia e un saggio firmato da Manuele Bonaccorsi.
Nelle biblioteche italiane invece potrete trovare altri saggi da lui curati o nei quali compare una Prefazione a sua firma. Eccoli.
Tutti i libri sulla Protezione civile
i libri in commercio
acquista su IBS.it
Guido Bertolaso, Agostino Miozzo, Massimo Tommasoli - Salute, sviluppo e cooperazione in Etiopia. L'esperienza italiana 185 pag., ill., 15,00 € - ISIAO [1989?] (Studi e ricerche. Serie verde)
Il volume si propone di dare un quadro di sintesi dell'azione italiana nel contesto della cooperazione internazionale in Etiopia. In particolar modo, vengono posti in evidenza quei progetti di sviluppo volti al miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie delle popolazioni locali, in linea con le direttive del programma Primary Health Care formulato ad Alma Ata nel 1978.
Indice: Prefazione dell'Onorevole Giulio Andreotti, p. 9 Introduzione dell'Ambasciatore Paolo Galli, p. 11 CAPITOLO PRIMO: Etiopia: un profilo del paese, p. 13 CAPITOLO SECONDO: La cooperazione italiana in Etiopia, p. 31 CAPITOLO TERZO: La cooperazione sanitaria italiana: i programmi bilaterali, p. 57 CAPITOLO QUARTO: La cooperazione sanitaria italiana: i programmi multibilaterali, p. 119 CAPITOLO QUINTO: I programmi gestiti dalle organizzazioni non governative, p. 127 CAPITOLO SESTO: Le iniziative in corso di programmazione, p. 139 ALLEGATO Memorandum of Understanding of the Third Session of the Ethio-Italian Joint Commission for Development Cooperation (Rome, November 26th - December 2nd, 1987), p. 177
acquista su IBS.it
Manuele Bonaccorsi - Potere assoluto. La protezione civile al tempo di Bertolaso 127 pag., 12,00 € - Edizioni Alegre 2009 (Tempi moderni)
Come opera davvero la Protezione civile, qual è la sua macchina amministrativa, chi sono i suoi uomini? E chi è Guido Bertolaso, come è diventato una sorta di ""Re Sole"" dell'intervento pubblico? Il Dipartimento diretto da Guido Bertolaso non si occupa soltanto di soccorsi in caso di calamità naturali ma decide la ricostruzione delle città disastrate, coordina gli appalti pubblici, amministra risorse finanziarie di proporzioni rilevanti. Gestisce grandi eventi, manifestazioni sportive, meeting religiosi. Utilizza l'emergenza per governare il territorio. Ma non fa prevenzione, come dimostra il caso de L'Aquila e quello di Messina. Il libro, tramite l'inchiesta giornalistica, descrive minuziosamente i poteri, assoluti, che il governo Berlusconi ha garantito alla Protezione civile. Dalla gestione dei terremoti ai Mondiali di nuoto, dalla Vuitton Cup ai rifiuti di Napoli. Fino a l'Aquila.
Qui sotto: un intervento di Bonaccorsi sulla Protezione civile
nelle biblioteche
Adriana Galderisi - Città e terremoti: metodi e tecniche per la mitigazione del rischio sismico Prefazione Guido Bertolaso, presentazione Ugo De Flaviis, introduzione Rocco Papa, scritti di Andrea Ceudech, Massimiliano Pistucci, Marialuce Stanganelli 206 pag., ill. - Gangemi, stampa 2004 ISBN - 88-492-0576-7
Il terremoto e il maremoto del 28 dicembre 1908: analisi sismologica, impatto, prospettive - a cura di Guido Bertolaso ... [et al.] 813 pag., ill. - Roma : INGV ; Bologna : SGA, c2008 In copertina: Presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento della protezione civile; Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia ISBN - 978-88-85213-15-9
La Memoria per rinascere : uomini, disastri e solidarieta: cent'anni di storia italiana sulle pagine de La Domenica del Corriere Prefazione a cura di Guido Bertolaso 143 pag. - Roma : Presidenza del Consiglio dei ministri, 2003
Pasquale Iorio - Una scelta di vita : un viaggio per crescere, aiutando altri a crescere Prefazione di Guido Bertolaso 178 pag. - Napoli: La Gazzella, 2007
Verso un nuovo stato sociale : le leggi sociali della 10. legislatura - A cura di Guido Bertolaso, Iole Teresa Mucciconi, Italo Giuffre 226 pag. - Roma : Presidenza del consiglio dei ministri Dipartimento per l'informazione e l'editoria ; Dipartimento per gli Affari sociali, 1992
Guido Bertolaso - I terremoti dell'Appennino umbro marchigiano: area centrale e meridionale dal 1. secolo a. C. al 2000. Con la collaborazione di Enzo Boschi, Emanuela Guidoboni... [et al] 347 pag., ill. 2. ed. riveduta e integrata - Roma : Presidenza del Consiglio dei ministri Dipartimento della Protezione civile : Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ; Bologna : SGA Storia geofisica ambiente, [2007]
Primo Simposio di cooperazione sanitaria italo-cinese: atti del Simposio - A cura di Guido Bertolaso [et al] 185 pag., ill. - [S. l. : s. n.], 1988 (Roma : Tekno press) Il Simposio si è tenuto a Pechino nel 1988 Gli enti segnalati sul frontespizio: Repubblica italiana, Ministero degli affari esteri, Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo; Istituto italo cinese per gli scambi economici e culturali; Repubblica popolare cinese; Ministero per le relazioni economiche e per il commercio con l'estero (MOFERT); Ministero della sanita
Offriamo un avvenire ai bambini : Summit mondiale per l'infanzia 29-30 settembre 1990 - Nazioni Unite-New York - A cura di Guido Bertolaso (Capo Dipartimento per gli affari sociali) 95 pag., ill. - [S.l. : s.n.], 1990 (Quaderni di Vita italiana) Gli enti segnalati sul frontespizio: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per l'informazione e l'editoria
Atti della prima Conferenza nazionale sulla droga - Organizzazione scientifica: Guido Bertolaso, Marta di Gennaro, Giuseppe Graziano 850 pag. - [S. l. : s. n.], 1993, Roma: Istituto poligrafico e Zecca dello Stato La conferenza si è tenuta a Palermo nel 1993 Gli enti segnalati sul frontespizio: Presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento per gli affari sociali
Fonte dei dati bibliografici: Catalogo SBN
15 febbraio 2010
Di G.M.
La posta della redazione
Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!