Il romanzo di Jamie Ford, Il gusto proibito dello zenzero, edito da Garzanti, introduce un tema storico poco noto ai più: la reclusione in campi di lavoro di cittadini di origine giapponese (americani anche da più generazioni) compiuta negli Stati Uniti durante la Seconda guerra mondiale. Ecco alcune foto d'epoca che documentano luoghi e situazioni che figurano come elemento narrativo nel romanzo. C'è anche l'immagine dell'unico personaggio reale della storia, un importante musicista jazz, Oscar Holden, la cui musica diventa una specie di colonna sonora di ogni evento raccontato. Le immagini sono tratte dal sito ufficiale di Jamie Ford. Oscar Holden al pianoforte
La recensione di Il gusto proibito dello zenzero
11 gennaio 2010 |
Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone? Scrivi alla redazione!
Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente
Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente