Gli articoli di Wuz.it

Harry Potter e l'Ordine della Fenice

Non solo romanzo e film ma anche la colonna sonora per


A tratti si sente ancora - ed è assolutamente importante - il tema di Harry Potter nelle note di questa nuova colonna sonora, che accompagna il film tratto da Harry Potter e l'Ordine della Fenice, quinto romanzo dlla saga. Ma così come le storie si fanno via via sempre più drammatiche, anche la musica ne segue le orme, puntando l'attenzione sull'ombra più che sulla luce.
Per avere già un'idea di questo lavoro potete ascoltare un estratto della durata di 4 minuti sul sito ufficiale del film.


Molti violini e un uso piuttosto significativo delle percussioni sono l'anima di questa nuova colonna sonora, oserei dire la più Tchaikovskyana della serie. 
Ora il Tchaikovsky dello Schiaccianoci, ora quello del Lago dei cigni e della Bella addormentata, ma anche l'autore più tetro e malinconico di Giulietta e Romeo.
E forse, pensando proprio alle crisi adolescenziali anche sentimentali, potremmo citare un altro autore di Romeo e Giulietta, Prokofiev.


Autore di queste musiche è Nicholas Hooper, amico e collaboratore del regista David Yates a cui è affidata la regia cinematografica della nuova storia di Harry Potter.
La registrazione è avvenuta ai famosissimi Abbey Road Studios di Londra, con un gruppo di professionisti di tutto rispetto: dal tecnico del suono Peter Cobbin (già apparso nella trilogia del Signore degli Anelli) al direttore d'orchestra Alastair King (Pirati dei Caraibi: Il Forziere Fantasma), che per questa occasione  ha diretto la Chamber Orchestra di Londra.
La Warner Bros. Records ha comunicato l'uscita della colonna sonora relativa all'attesissimo quinto episodio della saga di Harry Potter praticamente in contemporanea alla distribuzione della pellicola nelle sale.


Hooper ha dichiarato in un'intervista:
"Ho visto la colonna sonora di questo Harry Potter come una grande opportunità di lavorare su composizioni così importanti su vasta scala.
Con David Yates abbiamo iniziato a lavorare prima che iniziassero addirittura le riprese del film, lavorando su temi come Ministry of Magic (Il Ministero della Magia), Umbridge e Voldemort
Comunque, avvicinandosi alla fine della lavorazione della pellicola la musica si è sviluppata oltre quello che avevamo immaginato inizialmente, perciò si è verificata un'inevitabile corsa contro il tempo. Il mio processo lavorativo infatti più che su una programmazione specifica, si basa sulla scoperta. 
È un processo che può rivelarsi snervante ma che presenta i suoi benefici in termini di creatività."

Ricordiamo che in contemporanea uscirà anche Music from the Harry Potter Films, la raccolta delle colonne sonore per l'etichetta Silva Screen.

I link nelle pagine di Wuz e nella rete

Harry Potter e l'Ordine della Fenice - la recensione del film su Wuz
Harry Potter and The Order of the Phoenix - il sito ufficiale del film, in inglese
Harry Potter e l'Ordine della Fenice - il videogioco presentato su Wuz
Quatro minuti di ascolto - un estratto dei principali brani della colonna sonora
Harry Potter and the Deathly Hallows - l'ultimo capitolo della saga, in inglese


Il sito ufficiale di J. K. Rowling


Non potevamo non raccogliere un po' le fila di questa lunga vicenda, e lo abbiamo fatto anche...
parlando con il direttore editoriale Salani, Mariagrazia Mazzitelli
-  ascoltando il parere della traduttrice Beatrice Masini
raccontandovi il film in uscita "Harry Potter e l'Ordine della Fenice"
intervistando Marina Lenti l'autrice di un libro di curiosità su Harry
-   presentando il videogioco tratto da questa storia



06 luglio 2007 Di Giulia Mozzato

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente