""Prendi pure tutto ciò che ti racconto al pari di una favola dell'età moderna, ma ricorda che fin dalla notte dei tempi ogni fiaba, per quanto incredibile o grottesca potesse sembrare, ha sempre avuto una sua morale.""
Un libro da leggere con spirito critico, ma che appassionerà gli amanti della dietrologia e del cospirazionismo.
Una storia che vede intrecciarsi tanti - forse troppi - elementi differenti: dal complotto giudaico-massonico alle divinità assiro-babilonesi, dalla CIA al dio Sole, dai Protocolli dei Savi di Sion al Consiglio Europeo, dal dollaro a Michael Jackson, dal Bohemian Club di Kissinger e dei Rockfeller all'attività sismica, ecc.
A unire questi e molti altri tasselli internazionali del mosaico che Adam Kadmon (pseudonimo di un uomo che vuole restare nell'ombra) è la misteriosa congregazione degli Illuminati, che farebbe capo a un ridotto numero di famiglie (oggi prevalentemente americane) detentrici di potere finanziario e politico.
""Far parte degli Illuminati non significa soltanto avere lo stesso tipo di sangue, le stesse caratteristiche genetiche, gli stessi obiettivi, ma soprattutto condividere una vastissima cultura iniziatico-esoterica, occultistica, mitologica, astrologica, ecc."".
Gli Illuminati sarebbero all'origine - nei tempi odierni - della crisi delle nazioni europee, della ideazione del MES (Meccanismo Europeo di Stabilità) e, in sostanza, di tutte quelle strutture sovranazionali che possono dominare sia a livello economico che politico e culturale.
Esisterebbe ""un piano occulto mirante a imporre una nuova forma di governo mondiale a un'umanità opportunamente decimata e riprogrammata mentalmente per scongiurare ogni forma di rivolta.""
Alla fine, pur partendo da premesse antitetiche, il libro di Kadmon arriva a una spiegazione non diversa da quella che Giulietto Chiesa fa in Invece della catastrofe - e non me ne voglia l'autorevole giornalista: un insieme di fattori che conducono a un unico risultato che può significare, nella migliore delle ipotesi, il dominio sull'umanità da parte di un ristetto numero di persone o, come sostiene Chiesa, se anche queste persone stanno agendo in modo irrazionale e insensato, verso la fine stessa dell'umanità.
Divertitevi a leggere il paragrafo dedicato a Michael Jackson che, secondo l'autore, con la copertina del suo Blood on the Dance Floor avrebbe preconizzato le vicende dell'11 settembre con tanto di data, fase lunare e orario, o quello che racconta un episodio dei Simpson datato 1997 in cui gli autori manderebbero un messaggio per avvisare gli spettatori di tenersi alla larga da New York e soprattutto dalle Torri gemelle l'11 settembre... Non perdete neppure la parte in cui si racconta la storia del gioco di carte Illuminati - diventato poi gioco di ruolo - uscito nel 1982 e ispirato alla trilogia di Myron C. Fagan Illuminatus e fatto sparire dal mercato. Alcune carte del gioco rappresentavano...""A giudicare dalle impressionanti coincidenze fra alcuni elementi presenti nella copertina di un album di Michael Jackson del 1997 e i dettagli dell'attentato che sconvolse New York l'11 settembre 2001, sembrerebbe proprio che qualcuno sapesse cosa stava per accadere.""
In fondo, il valore del saggio sta nel portare il lettore a riflettere (e, mi raccomando, non a credere acriticamente!) sulla portata delle rivoluzioni in atto, più o meno evidenti.
Sta finendo una lunga epoca storica e sta nascendo - speriamo accada presto - un nuovo modo di vedere la realtà e di immaginare il futuro finalmente libero da ogni teoria complottista.
Adam Kadmon - Illuminati
328 pag., 17,50 € - Edizioni Piemme 2013
ISBN 978-88-566-3104-3
l'autore
25 febbraio 2013 |
Nel 1990, agenti federali fanno irruzione in un'azienda di giochi americana portando via tutti i computer, alcuni dei quali mai più restituiti, anche quando le accuse che avevano portato al blitz decadono. Tra i giochi sequestrati, ce n'è uno di carte, "Illuminati". Che la vera ragione del sequestro siano le carte, che riportano immagini molto simili ad altre diventate poi notissime dell'esplosione delle Twin Towers, dell'aereo schiantato sul Pentagono o del maremoto di Fukushima, nessuno lo dice ufficialmente, ma, alla luce di quanto avvenuto nel 2001 e nel 2011, pare molto probabile. E può esserci un collegamento tra questo episodio e gli esclusivi incontri del Bohemian Club, che riunisce nomi come Rockefeller, Kissinger e molti presidenti americani, o del Gruppo Bilderberg, a cui fa capo il gotha della finanza e della politica europea e mondiale? Che esista un ristretto gruppo di persone talmente potenti da infiltrarsi in ogni ambito della vita sociale e politica mondiale e di influenzare ogni decisione che ci riguardi è ormai più che un sospetto per molti. Quello che non tutti sanno è che queste persone, note o sconosciute, farebbero parte di una società segreta di storiche origini, quella degli Illuminati. Verità? Menzogna? Esistono prove della loro esistenza? Adam Kadmon, il personaggio misterioso che raccoglie milioni di contatti sul web, di coincidenze - prove, forse? - ne presenta a centinaia.
Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone? Scrivi alla redazione!
Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente
Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente