Gli articoli di Wuz.it

I bambini e ragazzi oggi: temi difficili e di attualità

Una selezione di titoli che affrontano tematiche particolari perché i più giovani possano capire e affrontare le difficoltà del mondo che ci circonda.

  • Fiera internazionale del libro per ragazzi
  • Libri per bambini 0-3 anni
  • Letture per i bambini della scuola materna: dai 4 ai 5 anni
  • Letture dai 6 ai 15 anni
  • Roald Dahl compie 100 anni 

Il cielo non ha muri
di Fernández Paz Agustín
Piemme, € 14,00
Helena e Adrian sono amici per la pelle. Ogni pomeriggio si trovano ai piedi di una grande quercia per giocare, arrampicarsi e raccontarsi mille storie. Un giorno però gli abitanti del paese decidono di costruire un muro che divida alcuni quartieri, e i due amici si ritrovano separati. Ma Helena e Adrian non si scoraggiano e si mettono alla ricerca di un modo per comunicare. Finché un giorno ecco volare liberi nell'aria mille aquiloni colorati, perché il cielo non ha muri...
Età di lettura: da 7 anni. 
 
 

Il mistero del London Eye
di Dowd Siobhan
Uovonero, € 14,00
Ted Spark non sente un gran bisogno di diventare normale, però ha capito che esiste una cosa che (agli occhi della gente) lo avvicina a quella condizione: dire bugie. Lui che in 12 anni non ha mai mentito, adesso, è costretto a dirne tre in due soli giorni per salvare l'indagine parallela condotta insieme a sua sorella Kat alla ricerca del cugino Salim. Salim è sparito, facendo un giro sullagigantesca ruota panoramica di Londra. Un giallo avvincente, la storia di un ragazzo inglese nel cui cervello gira un sistema operativo diverso da quello delle altre persone. La voce narrante del libro è proprio quella di Ted, affetto da sindrome di Asperger, una forma di autismo che non viene mai nominata come è giusto che sia perché tutti (chi più o meno) siamo nello spectrum autistico.
Età di lettura: da 12 anni.

 

Melody
di Draper Sharon M.
Feltrinelli, € 13,00 
Quasi tutti - compresi i suoi insegnanti e i medici - ritengono che lei non abbia alcuna capacità di apprendimento, e fino a oggi le sue giornate a scuola sono state scandite da noiosissime ripetizioni dell'alfabeto. Cose da prima elementare. Se solo lei potesse parlare, se solo potesse dire che cosa pensa e che cosa sa... Ma non può. Perché Melody non può parlare. Non può camminare. Non può scrivere. Melody sente scoppiare la propria voce dentro la sua testa: questo bisogno di comunicare la farà impazzire, ne è certa. Finché un giorno non scopre qualcosa che le permetterà di esprimersi. Dopo undici anni, finalmente Melody avrà una voce. Però non tutti intorno a lei sono pronti per quello che dirà.
Età di lettura: da 12 anni. 

 

Malala una ragazza coraggiosa del Pakistan - Iqbal un ragazzo coraggioso del Pakistan
di Winter Jeanette
Nord-Sud, € 12,90 
""La storia di Iqbal Masih mi è rimasta nel cuore dal momento in cui ho letto il suo necrologio il 19 aprile 1995, tre giorni dopo la sua uccisione. Ho saputo della sua vita e del coraggio che ha dimostrato condannando apertamente il lavoro forzato dei bambini nell'ambito del commercio di tappeti in Pakistan. Quando il 9 ottobre del 2012 ho saputo di Maiala Yousafzai, colpita da un proiettile per essersi schierata a favore del diritto all'istruzione per le ragazze, ho pensato nuovamente a Iqbal. Il coraggio di questi due ragazzi, di molto superiore alla loro tenera età, mi ha indotta a scrivere questo libro."" (Jeanette Winter)
Età di lettura: da 5 anni.

 

L' autobus di Rosa
di Silei Fabrizio; Quarello Maurizio A.
Orecchio Acerbo, €  11,50 
Detroit. Henry Ford Museum. Su un autobus d'altri tempi, al centro di un grande salone, sono seduti un vecchio afroamericano e un ragazzino, il nipote. È l'autobus di Rosa Parks, quello sul quale, a Montgomery in Alabama, lei si rifiutò di cedere il posto a un bianco. La storia il vecchio la conosce bene: su quell'autobus, quel primo dicembre del 1955, c'era anche lui. E comincia a raccontare. Di quando nelle scuole c'erano classi per bianchi e neri; di quando nei locali pubblici, proprio come ai cani, era vietato l'ingresso alle persone di colore; di quegli uomini incappucciati di bianco che picchiavano, bruciavano, uccidevano. Il bambino sgrana gli occhi incredulo, il vecchio è commosso. Ma non è tanto il dolore di quei ricordi a bruciargli, quanto la memoria di quel giorno. Di quando non solo non assecondò il rifiuto di Rosa, ma di tutto fece per distoglierla. Con il sostegno di Amnesty International, una grande coedizione internazionale per raccontare ai più piccoli la donna che cambiò la storia dei neri d'America.
Età di lettura: da 9 anni.

 

Bruno. Il bambino che imparò a volare
di Terranova Nadia; Amit Ofra
Orecchio Acerbo € 16,00
Nessuno, là in Galizia, avrebbe mai pensato che quel bambino ebreo - incerto e impacciato per la grossa testa, schivo e introverso per carattere - sarebbe diventato uno dei più grandi scrittori europei. E neppure lontanamente avrebbe potuto immaginare la sua fine così tragica e assurda. Parole e disegni, delicati e struggenti come le sue botteghe color cannella, per ricordare Bruno Schulz.
Età di lettura: da 10 anni.

 

Perché hai due papà?
di Pardi Francesca
Lo Stampatello, € 11,40 
La vera storia di una famiglia nata dall'amore di due uomini, con l'aiuto della gestazione di sostegno. Con parole semplici e lineari si spiega come nascono i bambini quando in famiglia nessuno può avere il pancione. Un racconto che aiuta a chiarirsi le idee, adulti e bambini.
Età di lettura: da 6 anni. 

 

La dichiarazione dei diritti delle femmine
di Brami Élisabeth
Lo Stampatello, € 12,40
Le femmine, come i maschi, hanno il diritto di essere stropicciate, spettinate, scatenate, di scegliere la professione che preferiscono e di arrampicarsi sugli alberi...
Età di lettura: da 7 anni. 

La dichiarazione dei diritti dei maschi
di Brami Élisabeth
Lo Stampatello, € 12,40 
I maschi, come le femmine, hanno il diritto di essere teneri, di giocare con le pentoline, di raccogliere fiori, di avere paura e di non fare sempre i supereroi...
Età di lettura: da 7 anni

 

Una mamma e basta
di Pardi Francesca; Bucher Ursula
Lo Stampatello, € 11,40
A casa di Camilla sono in tre: lei, sua mamma e il cane Gimmy. Come per tutti, la sua è la famiglia più bella del mondo, eppure un giorno la supplente le assegna un compito veramente impossibile: Disegno il papà che vorrei avere... Terzo della serie Piccola storia di una famiglia, un libro che parla di bambini con un solo genitore, per sottolineare come ogni famiglia abbia la sua forma particolare, un intero da rispettare.
Età di lettura: da 6 anni.

 

La redazione Wuz

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente