Una selezione di classici in lingua originale e in traduzione di romanzi della letteratura western che raccontano il mito della frontiera, i cowboy, le sconfinate praterie americane.
Il Virginian, di Owen Wister
Owen Wister racconta la storia di un capo ranch del Wyoming conosciuto come ""Il Virgianian"", del suo corteggiamento all'insegnante Molly Starkwood, e dei suoi scontri con Trampas, assassino e razziatore di bestiame.
Lonesome Dove, di Larry McMurtry
Lonesome Dove è una storia d'amore, un'avventura, un poema epico della frontiera, un classico di Larry McMurtry vincitore premio Pulitzer. Viaggiare verso la polverosa cittadina del Texas di Lonesome Dove e incontrare un assortimento indimenticabile di eroi e banditi, ballerine e dame, indiani e coloni. Realistico, ben scritto, sempre drammatico, Lonesome Dove è un libro che fa ridere e piangere allo stesso tempo, sognare e ricordare.
Riding for the Brand, di Louis L'Amour
Il West sconfinato era una terra dove viandanti potevano trovare una casa - una casa per cui combattere e talvolta per cui morire. Uno di questi era Jed Asbury che assunse l'identità di un uomo morto. Un altro era Allen Ring che aveva vinto il suo pezzo di terra al tavolo da gioco ma aveva scoperto presto che doveva rivincerlo con la pistola. I personaggi di queste storie classiche hanno tutti una missione - rimanendo fedeli a ciò che conta veramente, puntando il West con il loro coraggio e il loro sangue.
Murders at Moon Dance, di Alfred Bertram Guthrie Jr.
In un momento difficile e triste nella sua vita familiare, il futuro vincitore del Premio Pulitzer Alfred Bertram Guthrie Jr., si dedicò alla lettura di romanzi western e gialli. Fu allora che si rese conto che avrebbe potuto scrivere trame di successo. Decise di unire i due generi, e il risultato è stato il suo primo romanzo, Omicidi a Moon Dance, pubblicato per la prima volta nel 1943.
Famous Gunfighters of the Western Frontier: Wyatt Earp, Doc Holliday, Luke Short and Others, di Bat Masterson
Bat Masterson ha ricostruito le biografie dei leggendari pistoleri Wyatt Earp, Doc Holliday, Luke Short, Bill Tilghman, Ben Thompson, dipingendo un vivido ritratto del vecchio West, un mondo di tiratori scelti, ladri di bestiame, e giustizia a Dodge City.
The Log of a Cowboy, di Andy Adams
The Log of a Cowboy, ambientato nel 1882, è una storia di cowboy e mandriani, in particolare di una mandria di bovini che deve percorrere il sentiero occidentale dal Rio Grande fino al confine canadese nel Montana. L'autore Andy Adams ha vissuto per più di un decennio in Texas alla fine delll'Ottocento e il suo romanzo è quindi ricco di dettagli capaci di rendere al meglio l'atmosfera del vecchio West.
Balla coi lupi, di Michael Blake
Se avete visto e apprezzato il film con Kevin Costner, non potete non leggere anche il romanzo che lo ha ispirato. Balla coi lupi è la storia di John Dunbar, tenente delle forze armate dell'unione, che dopo un tentativo di suicidio, letto però come atto eroico, ottiene di essere traferito in un presidio di frontiera, ai margini delle praterie, nel Texas. Dopo aver rimesso in sesto l'avamposto Dunbar entra in contatto con la vicina tribù indiana dei Sioux...
Il piccolo grande uomo, di Thomas Berger
L'americano Jack Crabb viene allevato in una comunità indiana. Come Cheyenne ha avuto quattro mogli e ha visto il suo popolo massacrato dai soldati del generale Custer. Come uomo bianco ha partecipato alla strage del bufalo e incontrerà Wyatt Earp.
Shane, di Jack Schaefer
Shane, di Jack Schaefer, è un classico del genere western. Il romanzo ha anche ispirato un film e una serie televisiva.
In the Rogue Blood, di James Carlos Blake
Il romanzo di James Carlos Blake fornisce una visione selvaggia e indimenticabile del vecchio West americano che fa saltare certe mitizzazioni. Basato sulle disavventure di due fratelli americani durante il periodo della guerra tra Stati Uniti e Messico alla fine degli anni Quaranta dell’Ottocento, In the rogue blood è generalmente considerato una delle opere più interessanti della recente letteratura americana per il trattamento della violenza quale motore primario della storia degli Stati Uniti.
Il grinta, di Charles Portis
L'ultimo dei Mohicani, di Fenimore Cooper J.
Il tesoro della Sierra Madre, di Bruno Traven
Il destino attende a Canyon Apache, di Laura Costantini e Loredana Falcone
Il mostro degli Hawkline. Un western gotico, di Richard Brautigan
Tramonto e polvere, di Joe R. Lansdale
Colpo di spugna, di Jim Thompson
Tutti i racconti western, di Elmore Leonard
Trilogia della frontiera: Cavalli selvaggi-Oltre il confine-Città della pianura, di Cormac McCarthy
18 gennaio 2013 |
Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone? Scrivi alla redazione!
Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente
Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente