Mentre il mercato corre disperatamente alla ricerca del bestseller-novità, del libro ""usa e getta"" che vende molto in poco tempo (e che finisce quasi sempre totalmente dimenticato) Ponte alle Grazie sceglie un'altra strada: il libro di qualità, destinato a durare negli anni e incrementare il catalogo, inserito in una collana che diventi punto di riferimento per il lettore più attento, preparato, curioso. acquista su IBS
Il romanzo di Laura Pugno La caccia (uscito in libreria il 20 settembre 2012) inaugura la collana SCRITTORI, che ospiterà la nuova narrativa letteraria di Ponte alle Grazie.
La collana nasce con l’intenzione di rispondere a una domanda di qualità letteraria, di scoperta del nuovo (contenuti e forme della letteratura oggi), e riconoscimento di voci d’autore, italiane e straniere, emergenti o affermate, sempre uniche e selezionate.
La collana SCRITTORI, fortemente voluta dal direttore editoriale Luigi Spagnol, insieme ai due editor di Ponte alle Grazie Cristina Palomba e Vincenzo Ostuni (suo malgrado al centro della cronaca in questi giorni per la vicenda legata alla causa civile intentatagli da Gianrico Carofiglio da lui definito ""scribacchino"" e ""mestierante""), si prefigge di pubblicare autori non puramente commerciali, o meri narratori di storie, per quanto bravi, ma scrittori che scelgono percorsi inediti, forme ibride, nuove strade della scrittura narrativa, quello che ambiziosamente chiameremmo ‘letteratura’, e che trova sempre meno spazio in libreria, ma di cui in casa editrice credono ci sia bisogno, e dunque domanda.
Ponte alle Grazie, casa editrice che ha come suo motto “libri per cambiare idea”, vuole coltivare questa esperienza degli autori attraverso un progetto editoriale di scelte attente, cura dei contenuti, ricerca nella veste grafica, appositamente concepita per la collana.
DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE:
fine settembre 2012
Cees Nooteboom - Il suono del Suo nome
Dallo scrittore fra i più quotati per il NOBEL, secondo solo a Murakami, un libro di viaggi nel mondo dell’ISLAM.""Una delle voci più alte nel coro degli autori contemporanei"", New York Times
ottobre 2012
Juan Gabriel Vásquez - Il rumore delle cose che cadono
Il nuovo romanzo dell’autore colombiano, vincitore del Premio Alfaguara 2011. “Uno scrittore magistrale”, Nicole Krauss
“Una delle voci più originali della letteratura latinoamericana”, Mario Vargas Llosa
ottobre 2012
Thomas Espedal - Il corso innaturale delle cose
Una voce controcorrente dalla Svezia
«Il corso innaturale delle cose è una coinvolgente storia d’amore, capace di parlare a chiunque abbia sperimentato la disperazione e la magia di una storia d’amore», Aftenposten
novembre 2012
Emanuele Trevi - Musica distante
Una meditazione sulle virtù attraverso classici letterari,dall’autore di Qualcosa di scritto
E ancora nei mesi successivi:
Philippe Claudel, André Neuman, Leopoldo Brizuela, Ruth Ozeki e Göran Rosenberg.
L'esordio in libreria è affidato a Laura Pugno con il suo La caccia, romanzo visionario, al limite dell'irrealtà, denso di mistero e non detto, ma anche di realtà e vita, che ricorda per riferimenti e passaggi il miglior Buzzati.
È la storia di due fratelli legati dal dono della telepatia: Nord, scomparso fra le montagne misteriose del Gora sulle tracce di una grande Bestia, forse del padre, forse di un amore; e Mattias, che si metterà alla sua ricerca. Pochi, essenziali ingredienti, per un libro breve ma memorabile.
Ultima nota: il prezzo.
14,00 € non sono pochissimi per un libro di 130 pagine non rilegato. Però grazie alle politiche di contenimento e sconto praticate dai rivenditori, pur nel rispetto della legge Levi, si arriva al prezzo ""giusto"" di 11,90 € come su IBS.
Naturalmente anche disponibili le versioni ebook.
In questo caso il prezzo diventa 9,99 €.
20 settembre 2012 |
Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone? Scrivi alla redazione!
Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente
Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente