""Un resoconto-requisitoria sulla storia del ruolo della donna nella Rai tv e in genere nel mondo radiofonico e televisivo italiano, con una puntuale, sistematica, concertante precisione nel denunziare le ipocrisie, le false partenze, le menzogne politiche e quelle mediatiche, gli abusi, le vere e proprie offese alla dignità di professioniste trattate come oggetto o come animale da parata se avvenenti, messe da parte in altri casi nonostante le loro qualità professionali.""
Dall'Introduzione di Franco Cardini
Paola Penni, la prima ""valletta parlante"" |
Drive In |
Indietro tutta |
Le ragazze di Non è la Rai |
Valentina Amurri, Linda Brunetta e Serena Dandini, artefici de La tv delle ragazze |
24 novembre 2011 | Di Giulia Mozzato |
Occhi di maschio è il primo tentativo di storia della televisione dal punto di vista dei vinti, cioè delle persone di buon gusto e di buon senso e delle donne. La tv, dominata dallo sguardo maschile, è stata ed e lo specchio dei desideri prevalenti dei maschi italiani. Desideri in principio palesi e dichiarabili, poi sempre più aggressivi e sfacciati. L'autrice è stata fra i protagonisti di questo mondo e ne scrive con aperta soggettività, con aneddoti e ricordi arricchiti dalle testimonianze di alcune persone che hanno contato nella tv italiana, delle quali a volte non si conserva neanche più il ricordo. A completare il volume un vasto dizionario biografico delle oltre ottocento donne che hanno fatto la nostra televisione e una cronologia comparata che mette a fronte l'Italia come era, le conquiste delle donne e l'evoluzione del mezzo televisivo. Infine, un'intervista esclusiva a Lorenza Lei, prima donna a ricoprire l'incarico di direttore generale della Rai. Come scrive Franco Cardini nella sua introduzione, "questo libro diverte, informa, chiarisce, qua e là stupisce. Daniela Brancati ci ha offerto una vera e propria storia della società italiana attraverso la Rai...".
Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!
Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente
Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente