Le interviste di Wuz.it

I segreti di Up: come sono nati i personaggi di Carl, Russel, Dug e Kevin nel racconto dei loro creatori

Vi proponiamo una bella intervista al regista Pete Docter e al disegnatore Ricky Nierva pubblicata in occasione dell'uscita del film negli Stati Uniti sul New York Times



Per ascoltare l'intervista originale: www.nytimes.com

Leggi la recensione e guarda il trailer del film




CARL


Pete Docter
Uno dei primissimi disegni che feci era un tizio alquanto brontolone che diventava verde quando era molto arrabbiato e poi, in contrasto, vendeva degli allegri palloncini colorati.
Che il brontolone vendesse questi palloncini colorati sembrava un aspetto interessante.
Carl è un uomo  fermo e deciso, che vuole rimanere così com’è, sempre uguale a se stesso, solido e inamovibile.


Ricky Nierva
Quella di Carl sulla scala è un’immagine molto divertente, ci sono quadri dietro di lui. Le foto di Carl hanno una cornice quadrata, mentre quelle di Eleonor ce l’hanno ovale, quando sono insieme c’è un portafoto quadrato con una cornice ovale. Questo genere di cose aiutano a bilanciare il suo mondo di cerchi e quadrati.






RUSSEL



Ricky Nierva
il disegno di Russel e il suo equipaggiamento si chiama Shader packet e contiene praticamente tutti i dettagli che corrispondono al personaggio di Russel.
Tutte queste cose sono state ricercate con attenzione , in particolare per ogni capo indossato.
Russel ha molti strati di vestiti uno sopra l’altro, insieme ad altre cose, come la cinghia del suo zaino sopra al fazzolettone e la cintura che gli copre la camicia.
Volevamo che tutti questi elementi lo rendessero più grosso e più caricaturale e, oltre a questo, quando si muove tutto deve avvenire simultaneamente.
Potrebbe sembrare semplice, ma in realtà è davvero complicato e sono tutti molto felici del lavoro svolto.





  DUG


disegno di Albert Lozano
Ricky Nierva
Dug è davvero un gran disegno.
È stato ispirato da un cane che vedemmo su internet.
Pete ne stava cercando uno da adottare e vide questo cane da riporto/Labrador meticcio.
Abbiamo guardato dei siti dove si adottano i cani, finché abbiamo trovato questo cane dal pelo dorato, soprappeso; era perfetto.
Siamo andati al canile locale e ne abbiamo osservati diversi, dopodichè abbiamo chiesto ai proprietari se potevamo vedere quelli più grossi.
Volevamo osservare come ballava il grasso nel cane, com’era il pelo in movimento e la pancia mentre si scuoteva...






KEVIN


disegno di Albert Lozano
Ricky Nierva
In ogni film Pixar c’è sempre un personaggio davvero difficile da disegnare. Kevin è quel personaggio in Up.
Pete voleva questo personaggio molto complesso, doveva essere vulnerabile, spaventoso, colorato e enorme.
Abbiamo visto diversi animali. Sono venuti in studio degli esemplari, abbiamo avuto dei casuari, ma Kevin si basava su un fagiano dell’Himalaia (Himalayan Monal Pheasant), uno degli uccelli più iridescenti al mondo.
Ci recammo in gita allo zoo di Sacramento e fummo abbastanza fortunati da trovare un vero fagiano himalaiano, sul quale studiare l’iridescenza.



Traduzione di Anna Zizola



Pete Docter e Ricky Nierva esaminano i modelli per Kevin


01 ottobre 2009  

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente