Tutte le matine
io scrivo
una poesia
prima che vado a
scuola
marIa Aveva un agnellino
ma io ho un amichetto
un HIV
che mi viene adietro
a scuola
un giorno.
tutte le matine di Precious j.
PRECIOUS - SAPPHIRE - FANDANGO - LIBRO - ROMANZO - FILM - LEE DANIELS
Con l'arrivo del film vincitore di 2 Oscar e un Golden Globe, nei cinema italiani dal 26 novembre 2010, Fandango ripubblica il romanzo con la sconvolgente storia di Precious, la ragazza di colore simbolo del disadattamento e dei problemi sociali di una generazione di poveri e marginali.
La prima edizione, Rizzoli, era datata 1997. Il libro aveva suscitato interesse, ma non era entrato nelle classifiche di vendita. Speriamo che il traino del film di Lee Daniels aiuti i lettori a scoprire questo drammatico capolavoro.
Avete mai visto la cinica e ironica serie tv Little Britain della BBC? Due incredibili attori inglesi - Matt Lucas e David Walliams - recitano vari personaggi in brevi fotografie impietose e umoristiche della realtà. Spesso si travestono per impersonare anche ruoli femminili e tra questi, quello di una ragazza adolescente e sovrappeso nei sobborghi londinesi, Vicky Pollard. Bianca, bionda ma uguale a Sapphire nei modi di fare, nel linguaggio, nell'approccio con il mondo, nella debolezza che si nasconde dietro all'apparente forza, tanto da diventare preda della violenza domestica o dei compagni, fino alla gravidanza e alla maternità adolescenziale, uno dei problemi più gravi e sentiti del mondo anglosassone contemporaneo.
Ecco: la faccia oscura del personaggio inglese, la sua faccia di Harlem è Precious, protagonista nel dramma, nella tragedia, nella violenza, nell'emarginazione, nell'incomprensione.
Abusata per anni dal padre, che con lei genera a soli dodici anni una bambina con la sindrome di Down (che lei chiama con l'affetto di cui è capace Mongolita), la piccola Precious è anche vittima della violenta gelosia - e non solo - della madre, che l'accusa di essere colpevole, di essere la provocatrice delle orrende attenzioni del marito, che a sua volta non smette di approfittare di lei mettendola nuovamente incinta.
Totalmente incompresa a scuola, dove la sua indole agressiva - ma chi non lo sarebbe in un simile contesto, con una madre che invece degli abbracci e dei baci le sa dare solo schiaffi, pugni e padellate sulla schiena - viene affrontata in modo completamente sbagliato, ha sedici anni (siamo nel 1987) ed è quasi analfabeta.Gabourey 'Gabby' Sidibe e Paula Patton in una scena del film Precious
Ma scopriamo quasi subito che dietro l'aspetto di questa ragazzona di oltre 90 kg, presa in giro dai compagni, considerata poco intelligente se non addirittura ritardata, si nasconde una persona sensibile e intelligente, capace di comprendere che solo l'istruzione potrà darle una chiave per uscire dall'inferno, ""la scuola mi aiutera a uscire da questa casa"".
""Qualche volta guardo negli occhi la gente rosa coi Bei vestiti, e loro guardano sopra di me, allontanano gli occhi. Mio papa non mi vede per davvero. Se mi vedesse capirebbe che io dentro ero come la bambina bianca, una persona vera. Non vede che sono una ragazza fatta per i fiori e le gambe lunghe e sottili e un posto nella fotografia. E così tanto che sto fuori dalla fotografia che mi sono abituata.""
Anche nella desolazione, nell'incubo di una vita allucinante, può comparire un angelo. Qui si chiama Miss Rain e sarà il rimorchiatore che la tirerà fuori dalla palude puzzolente - quanta importanza hanno gli odori in questa storia - e terribile della sua famiglia.
Espulsa dalla scuola ufficiale proprio perché nuovamente incinta, viene accolta in un istituto speciale per il recupero delle ragazze meno fortunate, la Scuola Superiore Alternativa / Didattica Individualizzata, dove Miss Rain insegna.
Man mano imparerà a leggere e scrivere, riuscirà a tenere con sé il suo secondo figlio, scoprirà di avere doti personali e umane e di poterle comunicare agli altri.
Pur nella sua drammaticità, una storia molto bella, struggente, coinvolgente, emozionante.
Onore alla difficoltà e al merito del lavoro di traduzione svolto da Massimo Bocchiola, che ha dovuto trasporre in italiano la scrittura senza regole e senza grammatica di Precious, per rendere immediatamente percepibile anche a noi il concetto di disagio e di difficoltà di comunicazione come Sapphire ha fatto nella versione originale.
Sapphire - Precious
Titolo originale: Push
Traduzione di Massimo Bocchiola
174 pag., 16,00 € - Edizioni Fandango 2010
ISBN 978-88-6044-150-8L'autrice
29 aprile 2010 | Di Giulia Mozzato |
Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone? Scrivi alla redazione!
Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente
Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente