Gli articoli di Wuz.it

The Help, film che racconta con un atto di coraggio, che si può, e si deve, cambiare le cose

Il coraggio a volte salta una generazione. Grazie per averlo riportato in famiglia - Courage sometimes skips a generation. Thank you for bringing it back to our family.
Charlotte Phelan

OSCAR 2012 MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA - Octavia Spencer

  • ORA IN DVD



Jackson, Mississippi, estate 1962. 


leggi la recensione del romanzo

È nel caldo umido e appiccicoso del sud degli Stati Uniti, tra le immense piantagioni di cotone, che si snoda la vicenda di Eugenia ""Skeeter"" (zanzara, ndr) Phelan (Emma Stone), una ragazza bianca anticonformista, che torna alla sua terra con due lauree in tasca e il sogno di diventare giornalista e scrittrice. 
Sogno che non è esattamente quello di sua madre Charlotte che vorrebbe, invece, vederla con un anello al dito. Solo Constantine, la sua mamie di casa, la donna di colore che l’ha cresciuta, potrebbe capirla e appoggiarla, ma lei non c’è più.
Skeeter è tenace e ambiziosa e trova un lavoro al Jackson Journal, dove tiene una rubrica di preziosissime perle di economia domestica snocciolate dalle sapienti e pratiche mamies delle sue amiche d’infanzia, che Skeeter intervista e ascolta con passione.
Una passione che cresce sempre di più, soprattutto grazie ai racconti, prima timorosi ma che assumono via via più vigore, innanzitutto di Aibileen (Viola Davis) e Minny (Octavia Spencer), e poi di molte altre, con le quali Skeeter stringe un vero e proprio sodalizio.





Da brava giornalista in erba, inizia a raccogliere testimonianze, anneddoti, insomma storie di ordinaria quotidianità raccontata, però, dal punto di osservazione delle cameriere di colore.
E in questa sorta di ‘riunioni’ clandestine, la ragazza diventa il reporter che annota, registra, intervista queste donne, ascolta la loro visione della vita, di una vita vissuta in segregazione, dove anche il bagno dev’essere separato da quello dei bianchi. Le storie che Skeeter ascolta e annota sono a volte allegre, a volte grottesche, troppe volte drammatiche e infarcite di soprusi e umiliazioni da parte dei ‘padroni’ bianchi.
Quei racconti la appassionano al punto di decidere di raccoglierli tutti in un libro-denuncia scritto a più mani, dando voce a queste donne forti e affettuose che crescono con infinito amore i figli dei bianchi.  E così, sospinta dal vento del rinnovamento, dalla lotta per i diritti civili degli afro-americani, Skeeter decide, con un atto di coraggio, che si può, e si deve, cambiare le cose. Perlomeno tentare.
Quando il libro viene pubblicato, a Jackson si scatena l’inferno.
Tutte le amiche d’infanzia di Skeeter, tra cui brilla, e non certo per simpatia, Hilly Holbrook (Bryce Dallas Howard), insopportabile reginetta del bon ton segregazionista, si scandalizzano (e si vergognano) davanti a quel libro impietoso che le mette a nudo per quello che sono:  donne annoiate, permeate di un perbenismo bacchettone e che peccano in umanità. 



Octavia Spencer (a sinistra) è Minny Jackson nel film di Tate Taylor


Il film si è aggiudicato 5 candidature ai Golden Globe 2012, con la vittoria del premio per la migliore attrice non protagonista assegnato a Octavia Spencer.
Ha anche ottenuto quattro candidature ai premi Oscar 2012:  come miglior film, miglior attrice protagonista a Viola Davis e la doppia candidatura per la miglior attrice non protagonista a Octavia Spencer e Jessica Chastain.

Tate Taylor, il regista, nasce come attore e sceneggiatore ed è nato proprio a Jackson, dove si svolge The Help. Ha lavorato in varie serie televisive e nel 2007 ha firmato il suo primo lungometraggio, Pretty Ugly People, presentato in 36 Festival e che ottiene 8 riconoscimenti. The Help, scritto dall'amica d'infanzia Kathryn Stockett, è stata la sua prima esperienza come regista cinematografico.

Le riprese del film sono iniziate nel luglio 2010 e si sono estese fino ad ottobre 2010. La città di Greenwood (Mississippi) è stata scelta per ritrarre la Jackson degli anni Sessanta.
Parti del film sono state girate anche nella vera Jackson, così come nelle vicine Clarksdale e Greenville.



Emma Stone (a sinistra) è Eugenia 'Skeeter' Phelan nel film di Tate Taylor

Cast artistico


Emma Stone - Skeeter Phelan
Viola Davis- Aibileen Clark
Bryce Dallas Howard - Hilly Holbrook
Octavia Spencer - Minny Jackson
Jessica Chastain - Celia Foote
Ahna O'Reilly - Elizabeth Leefolt
Allison Janney - Charlotte Phelan
Anna Camp - Jolene French
Eleanor Henry - Mae Mobley
Emma Henry - Mae Mobley
Chris Lowell - Stuart Whitworth
Cicely Tyson - Constantine Jefferson
Mike Vogel - Johnny Foote
Sissy Spacek - Missus Walters



Cast tecnico


Regia di Tate Taylor
Sceneggiatura di Tate Taylor dal romanzo di Kathryn Stockett
Musiche di Thomas Newman        
Costum di Sharen Davis    



03 febbraio 2012 Di Patrizia de Lorenzo

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente