Gli articoli di Wuz.it

LIBRI: dopo i vampiri arrivano gli angeli

VAMPIRI - DEMONI - ANGELI - IL DOPO TWILIGHT - Dopo gli anni dei vampiri arrivano gli angeli e i romanzi per adolescenti e giovani adulti si riempiono di misteriose ali e fascinose o diaboliche creature


Il filone vampiri si sta esaurendo?
I lettori sono stanchi di trovare fascinosi dark nelle storie e vogliono qualcosa di nuovo?
Eccoli accontentati: arrivano gli angeli.
Non meno affascinanti, naturalmente, consentono agli scrittori nuovi sviluppi nelle loro storie e qualche colpo di scena meno scontato di quelli che ormai inevitabilmente riempiono i sequel delle varie avventure di vampiri.
Come sempre sono gli anglosassoni a dare il via a questa moda che certamente avrà ripercussioni anche da noi.

Alcuni romanzi di questo filone in realtà sono già nelle librerie italiane da qualche tempo.

Il punto d'incontro tra vampiri, demoni e angeli
Le storie dell'americana Lisa Jane Smith, ad esempio, che precorrendo i tempi ha realizzato già nel 1996 il suo Dark Angel, punto d'incontro fra angeli, vampiri, streghe e creature delle tenebre.
Molto recente la pubblicazione italiana de Il bacio dell'angelo caduto di Becca Fitzpatrick, in cui il protagonista, Patch, ragazzo dal sorriso irresistibile e un inspiegabile talento per indovinare sempre quello che le passa per la testa delle persone, è proprio un angelo caduto che per riottenere la sua vera natura deve prendere la vita della ragazza di cui si è innamorato, oppure combattere contro un avversario più potente di lui.


In Italia troviamo anche i romanzi ""angelici"" della scrittrice di Baltimora Elizabeth Chandler, la trilogia Baciata da un angelo: dopo L'amore che non muore ecco Il potere dell'amore, una storia che ricorda molto quella del celebre film Ghost.




La spagnola Laura Gallego García racconta ai lettori adolescenti in Ali di fuoco la storia di un angelo custode donna.
Anche tra gli autori italiani c'è chi parla di angeli. Dorotea de Spirito (un nome un destino...) in Angel narra di una comunità di angeli che vivono a Viterbo, tra i quali troviamo una ragazza di sedici anni che si sente emarginata perché nata senza ali. Naturalmente incontrerà un giovane affascinante e misterioso che si rivelerà diabolico e che darà spessore al detto ""gli opposti si attraggono"".

Non ancora arrivata da noi (ma reperibile su IBS.it in lingua originale) la versione parodistica scritta da Sharon Creech e intitolata The Unfinished Angel, che racconta le vicende di un angelo in crisi d'identità e Angelology, una storia firmata da Danielle Trussoni in uscita da Viking Press negli USA - e già opzionata dalla casa di produzione di Will Smith - che prende spunto dal Libro della Genesi e in particolare dal Libro di Enoch e dalla sua descrizione degli angeli decaduti.

Troviamo una visione altrettanto negativa della figura dell'angelo nella trilogia firmata dallo scrittore inglese L.A. Weatherly (Angel, Angel Heat e Angel Burn) non ancora tradotta in italiano, ben lontane dall'immagine di forze benevole, gli angeli di questi romanzi sono creature spregevoli che devono essere sterminate dall'eroe della storia, Alex, il cuo motto è ""l'unico angelo buono è un angelo morto"".
Cattivi anche gli angeli caduti di Bryony Pearce, e del suo Angel's Fury, ispirati al Vecchio Testamento.
Un modo per ricordarci che il tema ""angelo"" è potenzialmente molto più ricco di spunti e complesso di quello ""vampiro"" e che ha appassionato i lettori per più di 2.000 anni...





06 aprile 2010 Di Giulia Mozzato

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente