Dazeroasei

La classifica di Arcipelago Kidz da zero a sei anni

Illustrazione digitale di Giusy Gallizia, 2022

Illustrazione digitale di Giusy Gallizia, 2022

1°
E se mi mangia una balena? Ediz. a colori Di Susanna Isern; Valentina Edizioni

Martin è un bambino allegro e giocherellone… ma tutt'altro che spensierato! La sua spropositata fantasia lo tormenta con mille domande e paure. La sua mente gira come una trottola e, da un momento all’altro, teme di essere travolto da una valanga, di cadere in acqua, essere starnutito da una balena oppure rapito dagli alieni… insomma, forse è meglio non pensare troppo, soprattutto se sappiamo che c’è la nostra mamma con noi. Un libro sui dubbi e le paure ma anche sulla fantasia irrefrenabile di un bambino e della sua mamma pronta sempre a dare una spiegazione a tutte le sue domande.

Non servono troppi giocattoli per essere felici e divertirsi, a Bimbo Birbone bastano una cassetta di legno, una scopa e il grembiule della mamma per iniziare la sua incredibile avventura per mare. Un’improbabile ciurma di pupazzi accompagna il protagonista durante strabilianti peripezie, anche se sor Coniglio e sor Giraffo sono un po’ spaventati, il coraggio del capitano è tanto da essere sufficiente per tutti. Illustrato da Eva Eriksson e scritto da Barbo Lindgren, Iperborea pubblica nella collana Miniborei una storia breve e, a leggerla ad alta voce, ci sembra quasi una poesia.

2°

3°
Invenzioni per diventare grandi. Ediz. a colori Di Job Van Gelder; Terre di Mezzo

Laura Pignatti traduce per Terre di Mezzo un bellissimo albo illustrato di Job Van Gelder. Quante volte, da piccoli, ci è stato chiesto «e tu cosa vuoi fare da grande?» ma chissà perché nessuna risposta sembra mai accontentare gli adulti, soprattutto se la risposta è “inventore di niente”! Oppure cacciatore di tesori, o chissà come sarebbe fare il lavoro di… albero! Certo anche sul diventare strega o cavaliere ci sarebbe da discutere, sul diventare naturalista, astronauta disegnatore potremmo non sentire obiezioni, ma che strano e incredibile sarebbe essere pilota, inventore di macchine inutili o piratessa-rubacuori, forse sarebbe comodo e bello fare il postino, ma il migliore di tutti sarebbe quello di tornare bambino.

Generazioni di lettori sono cresciuti con gli albi illustrati di Leo Lionni: scrittore, illustratore, grafico e certamente anche poeta. Il personaggio più famoso nato dalla sua fantasia è Federico, ma in Italia non è pubblicata questa breve favola che ripropone come protagonista il dolce e pigro topolino dalla capacità innata di raccontare storie, che qui racconta le stagioni: Springmouse, Fallmouse, Wintermouse e Summermouse. Il sapiente uso del collage che lo contraddistingue, mette allegria e la sua semplicità grafica attira l’attenzione dei più piccoli, a cui viene raccontato il susseguirsi delle stagioni in un gioioso libro in rima. Un’occasione unica per raccontare le stagioni e imparare l’inglese insieme ai piccoli lettori.

4°
Mouse Seasons Di Random House USA Inc Random House USA Inc

5°
Un libro. Ediz. illustrata Di Hervé Tullet; Franco Cosimo Panini

Un grande classico di Hervé Tullet, artista, scrittore e illustratore per l’infanzia. Un libro non è solo un libro, ma anche un divertentissimo gioco da fare in due o in gruppo: un trio di punti colorati prende letteralmente vita fra le pagine e si ha la sensazione di dialogare col libro stesso. A dimostrazione che la lettura non è solo un’attività passiva ma un invito a pensare in modo creativo e a rivoluzionare gli schemi di lettura tradizionali. Definito “indimenticabile” nelle recensioni di chi lo ha amato e premiato al Premio Andersen 2011, come miglior libro fatto “ad arte”. La sua presenza è imprescindibile nella biblioteca di tutti i piccoli lettori.

Linda ha appena traslocato con i suoi genitori nel loro nuovo appartamento al decimo piano, i suoi giochi sono ancora chiusi negli scatoloni e si annoia… decide di mettersi in terrazzo a godersi i primi raggi della bella stagione e nel togliersi i calzini inaspettatamente uno dei due vola giù! Comincia così la disavventura alla ricerca del calzino a righe bianche e gialle: una vera e propria caccia al tesoro dal dolcissimo epilogo. Una storia deliziosa pensata e scritta in stampatello da Silvia Vecchini con i disegni di Martina Tonello per Gallucci, adatta ai giovanissimi che stanno imparando a leggere

6°
Il calzino a righe bianche e gialle. Ediz. a colori Di Silvia Vecchini; Gallucci La Spiga

Continuano le avventure del nostro amico Lupo con una serie dedicata ai piccolissimi. Questo coloratissimo cartonato edito da Gribaudo, con finestrelle e inserti tattili, ci racconta una giornata del nostro affezionato amico, nato dalla fantasia e dalla penna di Orianne Lallemand ed Éléonore Thuillier. Lupetto, insieme al suo fedelissimo e inseparabile amico Dudù, vive una bella giornata tra coccole, giochi all’aria aperta, attività quotidiane e baci della buonanotte; il libro diventa un modo divertente per parlare ai bambini delle piccole cose di ogni giorno.

Scalda la voce, fai un saltello e… accendi questo libro di Parapiglia: potrai giocare con la tua voce e con le lettere dell’alfabeto. Susi Danesin, specializzata nel teatro per ragazzi, crea insieme a Francesca Carabelli una storia sperimentale che può essere usata come esercizio teatrale o semplicemente per interagire con il libro. Seguendo le sue istruzioni farai cose semplici e cose meno semplici, ma di sicuro riderai, incontrerai tanti buffi animali e una bambina un po’ pazzerella; imparerai a creare dialoghi, ritornelli e nuovi giochi di suoni e di parole. Un vero e proprio manuale per imparare a leggere ad alta voce, spassoso per chi legge…e per chi ascolta!

Fra le novità del 2022, prosegue la fortunata collana di libri sonori della casa editrice Gallucci. Si tratta di un allegro volumetto cartonato che, sfiorando il chip su ogni pagina, riproduce il canto degli uccelli. Il suono è accompagnato dalle immagini colorate di Peggy Nille insieme a una breve storia in rima scritta da Emilie Collet. Non saranno solo i bambini a rimanere affascinanti, e non saranno solo gli amanti della natura ad apprezzare questo coloratissimo libro per la prima infanzia, ti stupirai a scoprire insieme al tuo bambino qual è il vostro canto preferito.

Nella collana pubblicata da Emme, di Giuditta Campello, illustrato da Natalie Briscoe, una colorata raccolta di storie per dare il benvenuto alla primavera, probabilmente la stagione più amata da tutti! Eh già, ora che siamo un po’ stanchi del freddo, siamo soddisfatti perché abbiamo potuto giocare con la neve, ne abbiamo abbastanza del cielo grigio che ci intristisce e delle corte giornate d’inverno: ecco, una raccolta di brevi racconti in stampatello. Adatta ai primi lettori o ai più piccoli ascoltatori, ciascuna storia ci racconta dei primi tepori del sole e delle attività di insetti e animali del bosco che pian piano si risvegliano insieme alla natura.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente