Segnali di fumetto

Narrare con le immagini. L’arte di Lorenzo Mattotti

Illustrazione di Gabriella Pezzani, 2021 - Disegno a matita su carta, colorato in digitale

Illustrazione di Gabriella Pezzani, 2021 - Disegno a matita su carta, colorato in digitale

Ho viaggiato su linee di confine. Tra castelli e foreste di matite ho trovato segni che narravano storie, e segni che erano le storie

Con una dichiarazione potente ed evocativa posta in esergo al suo nuovo libro, Lorenzo Mattotti, straordinario ed eclettico illustratore, fumettista e regista, dischiude la via dell’universo immaginifico e caleidoscopico di Riti, ruscelli, montagne e castelli.

Esperienza visionaria e totalizzante, quella proposta dall’arte di Lorenzo Mattotti, che trova la sua espressione più compiuta nella serie pubblicata da Logos. La casa editrice   che ne sta ristampando gli studi inediti, in attesa dell’uscita di una grande raccolta prevista per il mese di ottobre edita da Rizzoli e concernente il periodo milanese dell’autore, da Alice brum brum a Tran tran rock. Anche l’esperienza cinematografica in veste di regista de La famosa invasione degli orsi in Sicilia (2019) è stata estremamente significativa e ha segnato un punto di snodo nell’intensa carriera dell’artista.

Riti, ruscelli, montagne e castelli, Logos © Lorenzo Mattotti

Riti, ruscelli, montagne e castelli raccoglie i disegni nati negli ultimi due anni e segna il ritorno di Mattotti ai temi del confine e dello “sconfinare” in nuovi territori, due concetti chiave della sua produzione artistica. Un viaggio su linee di confine che sfocia in una sperimentazione continua sul piano delle tecniche e dei linguaggi grafici utilizzati: dalla matita al pastello in bianco e nero, dal colore all’acquerello, dalle grandi campiture nere ai graffi in punta di pennino, bianchi e leggerissimi.

Ogni immagine si tinge di un proprio significato e rappresenta un prezioso racconto

Riti, ruscelli, montagne e castelli, Logos © Lorenzo Mattotti

Riti, ruscelli, montagne e castelli, Logos © Lorenzo Mattotti

Lorenzo Mattotti compie un viaggio incontro a una molteplicità di segni che “raccontano storie o rappresentano, di per sé, delle storie”, in cui riconosciamo i temi a lui cari, sospesi tra sogno e realtà, tra luce e mistero.

D’ispirazione, oltre a curiosi episodi di vita vera – l’autore racconta di una chiacchierata illuminante con la figlia che gli aveva suggerito le immagini di un sogno – il mistero dell’esistenza ricercato dal cinema di Tarkovskij, “in cui, accanto all’elemento misterioso, coesistono acqua e fuoco”. “Del resto,” continua Mattotti “disegnare vuol dire continuare a dialogare con la nostra cultura, con la nostra biblioteca interiore, con le immagini immagazzinate e con quelle frutto dell’improvvisazione: disegnare è un lavoro meditativo e paziente, anche da un punto di vista fisico.”

Riti, ruscelli, montagne e castelli, Logos © Lorenzo Mattotti

Altri segnali di fumetto


Se ti è piaciuta l'illustrazione

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

I libri di Lorenzo Mattotti

Conosci l'autore

 

 

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente