Tutti gli articoli su "intervista"

26 set 2023

Nannarella, anima di Roma

Giancarlo Governi e il più bel libro che sia mai stato scritto su Anna Magnani

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso
25 set 2023

Dimmi che "Porno" guardi e ti dirò chi sei

Il saggio femminista di Polly Barton fa il punto su un discorso ancora tabù

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso
22 set 2023

La memoria divisa di Cefalonia

Ottant'anni dopo, ripercorriamo con Elena Aga Rossi la drammatica vicenda della Divisione Acqui

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso
22 set 2023

Fumettibrutti di nome, non di fatto

Una grande narratrice a fumetti ci racconta il suo graphic novel La separazione del maschio

Di Maremosso
21 set 2023

Gli incantesimi di casa Trevi

Con Due vite, ha vinto lo Strega. Il nuovo libro La casa del mago è un viaggio intimo ed esoterico

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso
20 set 2023

Viva la repubblica dell'immaginazione!

Azar Nafisi e il suo elogio della lettura contro tutti i totalitarismi

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso
18 set 2023

Paolo Di Paolo: la memoria è turbamento?

In Romanzo senza umani, il cambiamento climatico è specchio della condizione umana

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso
15 set 2023

Silvia Pareschi e le sue 50 sfumature di slang

Silvia Pareschi ci porta dentro il mondo del mestiere del traduttore attraverso l'ultimo romanzo di Whitehead

Approfondimenti Sotto le copertine
Di Maremosso
14 set 2023

E' tutta questione di energia. La vita dell'editore indipendente Roberto Keller

L'incontro con Roberto Keller ci illumina sugli aspetti della casa editrice che da lui prende il nome

Approfondimenti Sotto le copertine
Di Sonia Folin
08 set 2023

Il padrino e la cattura

Il Procuratore di Palermo e un grande giornalista ci portano dietro le quinte di un'operazione epocale

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso
29 giu 2022 Aggiornato il 04 set 2023

Edoardo Rialti: tradurre, con fantasy e rigore

Da George R.R. Martin a Tolkien: un dietro le quinte illuminante sul lavoro del traduttore

Approfondimenti Sotto le copertine
Di Paola Bozzolo
01 set 2022 Aggiornato il 01 set 2023

La solitudine del Generale

Attilio Bolzoni racconta dalla Chiesa, a quarant'anni dalla morte

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso
22 mar 2023 Aggiornato il 31 ago 2023

"Comandante" di De Angelis e Veronesi

Dal libro al film, lo scrittore e il regista fanno rivivere una storia vera di eroismo e civiltà

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso
31 ago 2023

Un passaporto verde per Zineb Mekouar

Ecco la nostra intervista con la talentuosa scrittrice marocchina, all'esordio con un romanzo potente

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso
31 ago 2023

Cile 1973. Un Punto Final fra Allende e Pinochet

Chiappori e Bechis raccontano con immagini e parole il colpo di stato che cambiò il mondo

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso
23 gen 2023 Aggiornato il 03 ago 2023

Niccolò Ammaniti e il suo romanzo perfetto

"La vita intima" ha vinto il Premio Viareggio Rèpaci per la narrativa. Ecco la nostra intervista!

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso
30 gen 2023 Aggiornato il 02 ago 2023

La strage di Bologna, ferita ancora viva

Paolo Morando ripercorre le tappe della vicenda che ha segnato in modo indelebile la storia d'Italia

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso
03 feb 2023 Aggiornato il 02 ago 2023

La bella confusione vince il Viareggio Rèpaci Saggistica

Nella nostra intervista con Francesco Piccolo, i segreti di un libro (e due film) memorabili

Interviste Pelo e contropelo
Di Maremosso
02 feb 2022 Aggiornato il 02 ago 2023

Elena e Isabel: parole per un'amicizia

Elena Liverani, storica traduttrice di Isabel Allende, racconta il suo rapporto con la grande scrittrice

Approfondimenti Sotto le copertine
Di Maremosso
01 ago 2023

A chi appartiene Il cognome delle donne?

Aurora Tamigio, al suo esordio, ci racconta una saga di donne forti, con voce da autrice matura.

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso