Dasetteadodici

#BookTok: l'hashtag che riunisce i lettori su Tik Tok coinvolge bambini e ragazzi

Ciao ragazzi e ragazze ma soprattutto genitori!
Oggi voglio parlarvi di un hashtag molto popolare su TikTok che si chiama #Booktok. Se amate leggere, questo hashtag potrebbe interessarvi molto!
Ma di cosa si tratta esattamente? #Booktok unisce una comunità di lettori e lettrici facenti parte della cosiddetta generazione Z che condividono le loro recensioni, raccomandazioni e riflessioni sui libri che hanno letto. In questo modo, si creano discussioni, si scoprono nuovi titoli e si condividono passioni.

Se leggete tanto e vi capita di scordare i titoli o le sensazioni che i libri vi hanno suscitato, questo Booklover. Diario di lettura di Felicia Kingsley fa per voi.

Fino a qui tutto ok, ma sappiamo che l'età in cui si cominciano a seguire dei booktoker sta piano piano scendendo, e spesso ci ritroviamo a casa figli e figlie di 10 o 11 anni che ci chiedono libri che non sappiamo se siano realmente adatti alla loro età.
Tutta la serie di Heartstopper ci racconta in maniera molto dolce la storia di una amicizia fra due ragazzi che si sta evolvendo in qualcosa di più.

Heartstopper: tutti i libri

Personalmente non penso che la presenza di contenuti sessuali in un libro lo renda automaticamente inadatto alla lettura. I nostri ragazzi e le nostre ragazze hanno accesso grazie alla rete, alla televisione e, anche alle amiche e agli amici, a milioni di informazioni sull'argomento.

Per le appassionate e gli appassionati di fantasy sicuramente è adatto La corte di Rose e spine di Sarah J. Maas.

Quindi, le scene sessuali raccontate in maniera non volgare e rispettosa, possono rendere questi libri adatti anche a una fascia di età che va dagli 11-12 anni in su, sempre rispettando la loro maturità. Magari queste tematiche possono essere utili per capire le relazioni umane, la sessualità e le sfide che a volte la vita ci presenta.

Dammi mille baci, è sicuramente uno dei libri più richiesti al momento dalle lettrici di #booktok: la storia non è proprio allegra, ma è piena di sentimenti condivisibili ed è forse proprio per questo che attira milioni di giovani lettrici.

Vi invitiamo quindi a chiedere ai librai e alle libraie oppure a leggere le recensioni e le descrizioni dei libri prima di lasciare che i vostri figli e alle vostre figlie li leggano. Inoltre, potete parlare con loro per capire se si sentono pronti a trattare questi temi in modo maturo e consapevole.

Come uccidono le brave ragazze è un giallo molto avvincente e "pulito", quindi non esitate.

#Booktok non solo è una fonte di ispirazione per i lettori, ma è anche una comunità inclusiva che promuove la diversità e l'uguaglianza. I creatori di contenuti spesso parlano di libri scritti da autori provenienti da diverse parti del mondo, con diverse culture e storie da raccontare. Ci sono anche video che parlano della rappresentazione dei personaggi LGBTQIA+ nella letteratura, e di come i libri possono aiutare a comprendere meglio la realtà in cui viviamo.

#Booktok è un modo fantastico per scoprire nuovi libri, condividere la vostra passione per la lettura e sentirvi parte di una comunità accogliente!

#BookTok: i classici più amati

#Booktok

Gli altri libri da tenere d'occhio

Altri consigli di lettura 

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente