10 libri sul comò

Libri diventati famosi su TikTok

Illustrazione di Lara Montresor, 2022, diplomata presso l'Istituto Europeo di Design di Milano

Illustrazione di Lara Montresor, 2022, diplomata presso l'Istituto Europeo di Design di Milano

Dimmi cosa guardi su TikTok e ti dirò chi sei.
Se alcuni di noi aprendo l’app si trovano di fronte a balletti, ricette e teneri gattini, basta ricercare l’hashtag #BookTok per imbattersi in un altro lato del social, una vera e propria nicchia di appassionati bibliofili che ogni giorno si scambiano pareri e consigli di lettura.

La tipologia dei video è davvero varia: c’è chi si riprende mentre piange tutte le sue lacrime sul finale di Una vita come tante e chi prova a convincerti a leggere Dio di illusioni svelandotene solo l’incipit.

Ed è proprio in virtù della natura camaleontica di TikTok che si comprende il successo di questo social: l’app è programmata per presentare all’utente contenuti completamente diversi a seconda del genere di video con cui interagisce più spesso. Per cui, se iniziate a mettere Mi piace a video dedicati al fenomeno Sally Rooney – giovane scrittrice irlandese conosciuta per Parlarne tra amici e Persone normali – TikTok tenderà a proporvi altri romanzi dello stesso genere, quasi fosse un libraio digitale.

Ma qual è la portata del fenomeno BookTok e quali sono i libri diventati più famosi grazie a questo social?
Partiamo da qualche numero: ad oggi, i video presenti sulla piattaforma che presentano questo hashtag sono quasi 52 miliardi (sì, sette per ogni singolo abitante del pianeta), per cui non è difficile comprendere che genere di impatto questo trend può avere sui nostri consumi culturali.

Il passaparola su TikTok è infatti alla base del successo non soltanto di romanzi young adult come Il fabbricante di lacrime e It ends with us ma anche di libri sperimentali come La mascella di Caino, puzzle letterario che per essere risolto prevede che vi armiate di forbici, puntine, e tanta pazienza.

Vediamo insieme i romanzi più virali di Booktok

Le liste del mese

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente