Dasetteadodici

Giornata Mondiale della Terra 

Illustrazione digitale di Giusy Gallizia, 2022

Illustrazione digitale di Giusy Gallizia, 2022

Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare

Andy Warhol

Un filo invisibile ci lega alla nostra Terra, un legame unico e indissolubile ci tiene cuciti a lei. La sua vita è legata alla nostra, come una madre con i suoi figli si prende cura di noi, ci nutre, ci sostiene e ci meraviglia.

Come figli, dovremmo esserle grati e devoti, prenderci cura di lei come lei fa con noi, ma si sa, non tutti i figli si comportano allo stesso modo, e spesso quell’amore incondizionato che ci dona costantemente viene distrutto e calpestato dall’ignoranza e dall’incuria di alcuni.

La Terra è la nostra Madre ma è anche la nostra dimora, la Terra è vita e merita rispetto, deve essere protetta prima che sia troppo tardi.

Illustrazione dal libro "Greta Thunberg, un venerdì per il futuro", di Sabina Colloredo, Sara Not, EL, 2021

Il 22 aprile è l’Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra, data istituita nel 1970 per sensibilizzare i più sul tema della salvaguardia dell’ambiente, un giorno importante che ci invita a fermarci, a prendere coscienza di come sia necessario intervenire ora, tutti insieme. Con il passare degli anni stiamo assistendo sempre più a sconvolgenti cambiamenti climatici che danneggiano paesaggi, l’equilibrio della Terra è sempre più precario a causa dell’inquinamento: un Pianeta sfruttato e fragile, privato del suo stesso respiro. I satelliti della Nasa hanno elaborato una spettacolare animazione ricavata dai dati SEAWIFS che mostrano chiaramente come la Terra respiri, come i banchi dei ghiacciai si ritirino e avanzino, come il polmone verde cambi con l’incedere delle stagioni.

L’obiettivo comune é dunque salvaguardare la Terra, prima che sia troppo tardi, coinvolgendo i governi di tutto il mondo ma soprattutto i giovani, perché il futuro dipenderà dalle loro azioni.

Negli ultimi anni una rivoluzione giovane sta facendo sentire la sua voce: fra i protagonisti, il disperato grido di aiuto di Greta Thunberg, una giovane ambientalista coraggiosa che ha saputo smuovere la responsabilità pubblica e risvegliare l’attenzione dei ragazzi, ricordando come sia possibile ogni giorno fare la differenza: cambiare si può, e si deve fare ORA, la Terra non può più aspettare!

Ecco allora una selezione dei migliori libri sul nostro magnifico Pianeta, sulla sua storia, geologia ed evoluzione. Libri che diventano una guida per giovani lettori alla scoperta della Terra, con utilissimi consigli per combattere sprechi e rifiuti e non soloViaggia con noi, salvaguarda la vita!

Il paradiso è sotto i nostri piedi così come sopra le nostre teste

Henry David Thoreau

Altri consigli di lettura 

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente