Dazeroasei

La gentilezza può cambiare il mondo 

illustrazione di Giusy Gallizia, 2021

illustrazione di Giusy Gallizia, 2021

Se l’empatia è mettersi nei panni dell’altro, capendo i suoi bisogni, le sue emozioni e il suo stato d’animo, la gentilezza è il nostro miglior strumento per far stare bene entrambi. Ogni parola, ogni gesto gentile, premuroso e disponibile mostra accoglienza nei confronti di chi ci sta vicino. Anche un semplice grazie, uno sguardo rassicurante ci trasmette sensazioni positive, ci rende carichi e predisposti verso gli altri, perché la GENTILEZZA è contagiosa!

"Grazie", "prego", "scusa", sono alcune delle parole più comuni eppure possono essere parole magiche nei rapporti con le altre persone.

Capita spesso che la fretta ci renda distratti nei confronti degli altri, i rapporti sono veloci e mostriamo poco interesse per chi ci sta parlando. Ascoltare è invece un gesto di gentilezza molto importante.

Non è sempre facile essere gentili, a volte chi interagisce con noi usa parole e gesti astiosi, non ci lascia finire di parlare o alza la voce. La cosa più spontanea sarebbe rispondere allo stesso modo. Di fronte a una comunicazione ostile è invece importante rispondere con calma e gentilezza: chi ci parlava in modo sgarbato rimarrà sorpreso dal nostro modo opposto alle sue aspettative.

Ogni parola sincera, ogni azione genuina, per quanto insignificante possa sembrare, si lascia dietro un effetto dolce e duraturo

Louisa May Alcott

Immagine tratta dal libro "Gentile. Un libro sulla gentilezza. Ediz. a colori", Emme Edizioni, 2021

La gentilezza è come un frutto, va coltivato con cura per farlo crescere nel modo migliore e poi offerto a tutti, soprattutto ai bambini. Per poter crescere gentili è importante che i bambini vedano negli adulti esempi positivi da seguire. In questo modo diventeranno, un giorno, persone empatiche, rispettose e generose.

Purtroppo non sempre ciò che diamo ci torna indietro: possiamo essere gentili e venire ricambiati nel modo opposto, ma non per questo dobbiamo smettere di ascoltare, comprendere e rispettare gli altri. Infondere fiducia, usare modi garbati, rende i rapporti più rilassati, mostrando che l’aggressività lascia sempre il tempo che trova. Chi è davvero forte dentro sa essere gentile e comprensivo.

La gentilezza è un valore importante nella nostra vita e nelle nostre giornate, è l'ingrediente segreto nella ricetta di un buon dolce!

La gentilezza è una lingua che il sordo può sentire e il cieco può vedere

Mark Twain
Gentile. Un libro sulla gentilezza. Ediz. a colori

Un libro illustrato per bambini dai 4 anni, perfetto per le letture con mamma e papà. Una storia di uomini e animali per riscoprire il valore della gentilezza, della solidarietà, del rispetto, dell'amore e dell'amicizia. Un libro per immaginare un mondo dove tutti sono gentili. Come far sì che questo sogno diventi realtà?

Spino. Ediz. a colori
Spino. Ediz. a colori Di Ilaria Guarducci;

Spino vive in un bosco nero nero. È tutto coperto di spine, è cattivissimo e passa le giornate a terrorizzare tutti. Un giorno, però, le sue spine cominciano a cadere una dopo l'altra: ben presto Spino si ritrova morbido e rosa come una caramella gommosa. Se non riesce più a spaventare nessuno, cos'altro potrà fare?

Le sei storie della gentilezza. Ediz. a colori

Compiere un piccolo gesto per aiutare chi ci sta intorno richiede poca fatica e ci dà molto! Sei racconti illustrati a colori per scoprire quanto sia preziosa la gentilezza.

La grande fabbrica delle parole
La grande fabbrica delle parole Di Agnès de Lestrade;Valeria Docampo;

C'è un paese dove le persone parlano poco. In questo strano paese, per poter pronunciare le parole bisogna comprarle e inghiottirle. Le parole più importanti, però, costano molto e non tutti possono permettersele. Il piccolo Philéas è innamorato della dolce Cybelle e vorrebbe dirle "Ti amo", ma non ha abbastanza soldi nel salvadanaio. Al contrario Oscar, che è ricchissimo e spavaldo, ha deciso di far sapere alla bambina che un giorno la sposerà. Chi riuscirà a conquistare il cuore di Cybelle?

La parola giusta
La parola giusta Di Nadia Al Omari;

Mettere le lettere in ordine per formare una parola non è sempre facile, soprattutto se bisogna trovare la parola giusta per fare pace. Lo sanno bene Sam e il Signor Bibo che, dopo qualche bisticcio, riescono a diventare grandi amici e buoni vicini di casa.

Si può dire senza voce
Si può dire senza voce Di Armando Quintero;Marco Somà;

Si può dire senza voce... cosa? Ti voglio bene! E già, si può dire senza neanche una parola, col semplice linguaggio dei sorrisi, degli abbracci e delle carezze. Dei tenerissimi animali sono pronti a dimostrarlo ai nostri bimbi. Una giraffina, prima di tutti gli altri. Lei, che non ha voce, è abituata a donare il proprio affetto con le carezze e gli abbracci, glielo ha insegnato la mamma. Si sa, la dolcezza è contagiosa, e voilà!

Gattolibro gentile. Ediz. a colori

I gatti sono animali monelli e birichini ma hanno anche un grande cuore affettuoso. Tra le pagine di questo cartonato i piccoli lettori troveranno tante parole gentili, presentate con tenerezza e simpatia.

Come posso essere gentile? Ediz. a colori

Un libro che affronta il tema della gentilezza offrendo tanti spunti di conversazione per riflettere sull'importanza dell'essere gentili gli uni con gli altri e nei confronti del nostro pianeta.

Le parole gentili. Per stare bene insieme. Ediz. illustrata

Esistono delle parole che hanno il potere di far spuntare il sorriso. Sono parole magiche e sono talmente semplici che anche i più piccoli le possono imparare. Sono: buongiorno, per piacere, grazie, bravo, benvenuto, scusa, ti voglio bene, ti aiuto io. Sono le parole della gentilezza.

Il piccolo libro della gentilezza. Ediz. a colori

Protagonista del volume, che procede per immagini e situazioni giustapposte, è un piccolo maialino desideroso di diffondere affetto e cortesia, mosso da un grande senso di condivisione, ma anche sensibile alla cura dell'ambiente e del luogo in cui vive. Ad affiancarlo in un viaggio fatto di episodi di vita quotidiana ci sono topolini, tartarughe, gatti, conigli, uccellini... tutti sorpresi e conquistati dalla sua ammirabile affabilità ed educazione.

Altri consigli di lettura

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente