Rughe di Paco Roca: la recensione di La Scimmia Blu

Nei fumetti così come nella letteratura nel cinema nei videogiochi si possono trattare le tematiche più disparate. Nel volume prima potresti essere a caccia di mostri intergalattici su un'astronave e nel volume successivo ritrovarti da solo in una casa di riposo circondato dai ricordi di una vita o dalla loro assenza

È questo il caso di Rughe, il graphic novel di Paco Roca

Una delle più grandi paure che si porta dietro la vecchiaia è, senza dubbio, quella della perdita dei propri cari, della giovinezza, della salute e di tutto ciò che abbiamo vissuto

I nostri ricordi restano nella memoria e ci confortano nei momenti di solitudine e di tristezza, è questa la nostra forza, il nostro appiglio al passato che non c'è più, ma che è esistito e resta dentro di noi. 

E quando questa nostra capacità di aggrapparci al passato si perde

Emilio all'inizio crede che queste perdite siano solamente delle sviste, distrazioni passeggere, un po' come quando apri il frigo e non ti ricordi che cosa volevi prendere.

La sua vita ora è in una residenza per la terza età, una struttura che da subito si rivela piena di personaggi stravaganti

Ma al di là delle apparenze, ci sono soltanto persone sole e spaventate esattamente come Emilio, che non vuole finire al piano di sopra tra quelli che si sono dimenticati di tutto, compreso di se stessi

Rughe è il racconto della lotta contro l'Alzheimer, la lotta di Emilio e di Miguel, il suo compagno di stanza, che cerca ogni giorno un nuovo espediente per tenere allenata la sua mente. 

Una storia dolceamara quella di Paco Roca. Momenti dolorosi, ma anche molto teneri raccontati dall'autore attraverso gli occhi di chi non vuole cedere e cerca ancora un'ultima scappatoia di fronte al tempo che passa.

Anche noi di Maremosso, insieme a Valentina, consigliamo Rughe, per l'emozione che attraverso le tavole sa arrivare dritta ai nostri cuori.  

Vi potrebbe interessare

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Conosci l'autore

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente