10 libri sul comò

10 libri a meno di 10 euro

Illustrazione digitale di Alessandro Ferrari, 2022, studente presso l'Istituto Europeo di Design di Milano

Illustrazione digitale di Alessandro Ferrari, 2022, studente presso l'Istituto Europeo di Design di Milano

Non è ricco colui che possiede molto, ma colui che dona molto

Erich Fromm

Nella marea di regali da fare a Natale, c’è sempre qualcuno che arriva all’ultimo e rovina il budget che avevamo prefissato. Oppure – succede spesso – prevediamo una spesa già bassa in partenza, perché abbiamo tanti amici e parenti e non possiamo dedicare a tutti una cifra esorbitante. In queste occasioni, sarebbe comodo avere una lista di regali sotto i dieci euro, di valore ma economici. E pensate a quanto sarebbe comodo e interessante avere una lista di libri da regalare sotto i dieci euro.

So cosa state pensando: libri sotto i dieci euro? Non esistono, e se esistono sono sciocchezze. E poi – grande cruccio di chi dona e riceve libri – non conosci mai i gusti degli altri in fatto di letteratura. Quindi la lista dovrebbe contenere libri appassionanti e specifici per le diverse sensibilità letterarie dei nostri conoscenti e dei nostri parenti. Dovrebbe contenere, questo è certo, almeno un classico, però non di quelli noiosi, ma di quelli che ti tengono lì e che non puoi non aver letto. Tipo La coscienza di Zeno, che se lo leggi e non sai quand’è stato scritto potrebbe essere stato pubblicato l’altro ieri.

Dovrebbe contenere anche un altro grande classico – classico perché è un jolly, ideale per amici intellettuali e non –, come Oceano mare, intramontabile, breve ed economico. E vogliamo parlare dell’Eleganza del riccio? Non penso ce ne sia bisogno. Per il compagno di università sempre aggiornato e che questi titoli li ha già letti di sicuro, ci dovrebbero essere scrittori del calibro di Eshkol Nevo e Annie Ernaux, il Premio Nobel per la letteratura di quest’anno. O avete presente la ragazza fissata con Mercoledì e che adesso si veste solo di nero e si sta facendo una cultura di storie horror e gotiche? Per lei dovrebbe esserci, come minimo, uno Stephen King: il re del brivido non dovrebbe mancare tra i suoi scaffali.

Immaginatevi, poi, che la lista continui anche con un consiglio per quello zio che insegna al liceo e che vi regala sempre un saggio destinato a impolverarsi sui vostri comodini: potrebbe mancare Alessandro Barbero? Mentre se siete preoccupati per quel cugino che ha deciso di cimentarsi con gli antipasti del pranzo delle feste, una buona lista dovrebbe contenere anche un bel manuale di cucina, così, per precauzione. Sarebbe una bella lista, no? E, infatti, eccola qui: pronta, economica e adatta a tutti.

Le liste del mese

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente