Illustrazione di Martina Rossi, 2022, diplomata presso l'Istituto Europeo di Design di Milano
Grande guerriero? Guerra non fa nessuno grande.
Apriamo con una delle tante, tantissime, frasi iconiche del Maestro Yoda proprio per ricordare che Star Wars non è solo un'accozzaglia di spade laser colorate e alieni multiforme, ma un vero e proprio culto che ha instillato il concetto di "bene" in tante giovanissime menti, e che continua a farlo egregiamente da ben 45 anni.
Chi ci legge, però, potrebbe non avere idea di chi sia il Maestro Yoda (e questo ci ferisce nel profondo), quindi partiamo dalle basi: perché lo Star Wars Day viene celebrato proprio il 4 maggio?
I veterani della saga staranno sicuramente alzando gli occhi al cielo e scorrendo la pagina fino ai libri, senza preoccuparsi di continuare a leggere, ma, per tutti gli altri, ecco svelato l'arcano: "Che la Forza sia con te", ovvero la frase più iconica di tutto il ciclo di Guerre Stellari, in inglese è "May the Force be with you", e "May the Force" è pronunciato in modo pressoché identico a "May the fourth", ovvero il quattro maggio.
Semplice, no? Certo, se non avete mai sentito la frase "Che la Forza sia con te" (ma dove vivete?!) c'è un problema ben più ampio alla radice, la cui unica soluzione è una maratona dei film, e possiamo garantire senza riserve che ve ne innamorerete, e che la voglia irresistibile di riempire casa vostra di ammennicoli e gadget dedicati alla saga sarà lì, proprio dietro l'angolo, ad aspettarvi.
Da quale iniziare? Be', dal primo, no? Magari fosse così semplice, l'ordine corretto in cui andrebbero guardati i film di Star Wars è materia di dibattito nerd dalla notte dei tempi, cui hanno fatto seguito sanguinose faide tra Jedi e Sith.
Tutto questo sparlare di Jedi, Sith e spade laser non vi deve scoraggiare dall'approcciarvi a una delle saghe meglio costruite e più avvincenti di tutti i tempi, basta semplicemente sapere da dove partire e noi, fortunatamente, abbiamo raccolto 10 libri per ogni esigenza: che siate attirati dalla saga perché avete trovato Baby Yoda adorabile o perché volete trovare un libro che supporti la vostra teoria secondo cui i midiclorian proprio non dovevano esistere, ne abbiamo per tutti i gusti.
Questi libri non discriminano tra neofiti e veterani, e poco importa se avete ben chiara la differenza tra Ewok e Wookie o se fate ancora fatica a capire chi abbia detto "Luke, io sono tuo padre" (per la cronaca, nessuno. La frase originale pronunciata da Darth Vader è "no, io sono padre", e la distorsione della stessa può causare veri e propri attacchi apoplettici agli appassionati. Siete stati avvisati...), l'importante è che rimaniamo tutti d'accordo su una cosa: Jar Jar Binks è il personaggio peggiore in assoluto e chi dice il contrario merita una lunga reclusione nelle prigioni di Balis-Baurgh.
Per la prima volta un'analisi a tutto tondo dell'universo di Star Wars, tra una riflessione sulla scrittura cinematografica e un viaggio nel profondo del nostro inconscio. Federico Greco coniuga storie e suggestioni, genesi e influenze del più formidabile prodotto audiovisivo (e non solo) di tutti i tempi, dalla prima, mitica, trilogia, fino alle uscite più recenti.
Dart Fener è spesso presentato come la massima espressione del male, con il suo caratteristico respiro pesante, la struttura massiccia e l'intimidatorio costume corazzato. Il più grande potere di Dart Fener risiede nella sua incrollabile convinzione di meritare di essere il leader. È questo che ispira così tanti a seguirlo, ed è una parte importante di ciò che rende Fener così irresistibile.
Un'enciclopedia illustrata dedicata all'universo di Star Wars con notizie, curiosità e aneddoti sui personaggi e sul mondo della galassia lontana. Direttamente da chi ha realizzato i film, tante informazioni, schede e quiz per scoprire un universo ancora più galattico. Un libro adatto sia ai fan storici di Star Wars che alle nuove generazioni che si stanno appassionando a questa intramontabile saga.
1977/2019: quarantadue anni per produrre nove (più due) film, popolari e preziosi, dedicati alla dinastia per eccellenza del fantastico: gli Skywalker. Nel segno della Forza, il destino di questa famiglia spaziale è deciso nello scontro all'ultimo sangue tra le caste dei Cavalieri Jedi e degli Oscuri Signori dei Sith. È l'invenzione del cineasta californiano George Lucas: tre trilogie cinematografiche dallo straordinario successo artistico, culturale ed economico.
Il classico libro delle risposte rivisitato in chiave Star Wars con tutte le citazioni più famose del maestro Jedi Yoda e di altri protagonisti del film. Con questo libro puoi divertirti a conoscere le risposte a tutte le tue domande seguendo i consigli di Yoda e di altri Jedi e a imparare a interpretare i responsi con la parte Jedi che è in te.
La guida visuale a tutte le spade laser apparse nel canone di Star Wars! Dalla leggendaria spada laser di Luke, alla scioccante doppia spada di Darth Maul, fino allo spadone con guardia brandito da Kylo Ren. Non c'è arma più iconica di una spada laser nella storia del cinema, e questa guida presenta tutte quelle apparse nei film, nelle serie TV, nei fumetti e nei videogames, con un'illustrazione minuziosa e i dettagli sulla costruzione.
Non hai mai visto un episodio di star Wars? Non sai che cosa sia una spada laser? Pensi che un Ewok sia una pentola orientale? Questa è la guida giusta per te! Diventerai un esperto della saga più famosa del mondo e troverai le risposte a tutte le tue curiosità.
Quanto la fantascienza ha attinto dalla scienza reale per ricreare questi mondi e civiltà? E quanto è invece la scienza ad aver tratto ispirazione dalla fantascienza cinematografica? Luca Perri spazia dalla fisica alla biologia, dall'astronomia all'ingegneria, dall'economia alla chimica per illustrare – con l'ironia e l'accuratezza che ben conosce chi lo segue sui social e in televisione – come la relazione tra scienza e fantascienza non sia mai a senso unico.
Il sogno di George Lucas raccontato in un libro. Questo volume ripercorre, anno dopo anno, com'è nata e si è sviluppata questa saga che ha conquistato il mondo, diventando un vero e proprio cult che ha dato origine a un'intera industria legata a questo fenomeno globale: dai romanzi fantasy ai fumetti, dai videogiochi agli oggetti da collezione e molto altro ancora.
L'umanità si divide in tre tipi di persone: quelli che vanno pazzi per Star Wars, quelli cui piace, e infine tutti gli altri. Questo libro si rivolge a tutte tre i gruppi.
Le liste del mese
Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente
Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente