10 libri sul comò

Dalle pagine allo schermo: serie TV tratte da libri

Illustrazione di Diletta Tirrò, 2022, diplomata presso l'Istituto Europeo di Design di Milano

Illustrazione di Diletta Tirrò, 2022, diplomata presso l'Istituto Europeo di Design di Milano

Se molti di noi sono nati quando lo streaming di film e serie tv non esisteva, oggi non possiamo pensare di vivere senza Netflix, tisanina e divano. D’altronde anche su TikTok lo dicono… Statte a la casa.

E se la pandemia ci ha costretti a non uscire, a non vedere gente, la nostra unica consolazione sono state le serie. Il binge watching per la precisione. E come dei bravi dipendenti, non facciamo altro che abbuffarci del prossimo episodio.

Tra l’odore di popcorn e tisana calda, non ci accorgiamo che le serie che più amiamo sono tratte da… libri! Quella pratica noiosa della lettura abbandonata in favore di qualcosa di più accattivante, dinamico e, perché no, più bello (lo sappiamo tutti che è per il Duca di Hastings che guardate Bridgerton), si nasconde dietro alla nostra nuova droga.

E se andiamo a sbirciare nel catalogo delle più famose piattaforme di streaming, ci rendiamo subito conto che non tutte, ma quasi, le serie nella nostra lista sono state libri. Quanti di noi hanno imparato a giocare a scacchi insieme a Beth o hanno desiderato scoprire la propria mappa astrale insieme a Tio.

A volte, dal nostro divano abbiamo persino sperato di poter aiutare la Terra con i nostri poteri magici o abbiamo immaginato di avere sulle nostre spalle un angelo e un demone, pronti a consigliarci cosa fare.

E perché no, in quelle volte in cui gli occhiali erano piegati dal peso della testa sul cuscino, chi non ha sognato di mettersi in contatto con intelligenze aliene? Più difficile se il sogno riguardava lui, lei, l’altra. Più difficile per il fidanzato/a di turno, intendo. Non sono stati bei minuti i loro. Alla fine, sarebbe stato peggio se dal divano avessimo dovuto capire cosa è umanità e cosa no, giusto?

Forse abbiamo scambiato il divano per il lettino dello psicologo. Ma non stavamo guardando una serie?

E se pensavamo di aver imparato qualcosa di nuovo, alla fine abbiamo scoperto che non facevamo nulla di così diverso. Ora che lo sappiamo, possiamo continuare ad accatastare libri e a immergerci nelle acque profonde delle pagine e delle serie tv. Ci siamo divorati le serie, ma siamo ancora veri fan se ci lasciamo sfuggire i libri?

Le liste del mese

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente