Scelti per voi

A book of days di Patti Smith

Uno scatto per volta e un account su Instagram. 

È il 2018 e Patti Smith, cantautrice e poetessa statunitense, dà vita a una nuova forma di espressione artistica.

Con la sua polaroid, un post dopo l'altro, attimi, esperienze, qualcosa a lei caro, materiale vivo che diventa mappa personale, a costruire e immortalare il proprio, privato edificio dei ricordi.

Quasi per gioco, timidamente, le istantanee diventano virali, condivise, conosciute, commentate, ammirate. Da fan di ogni generazione.

Vita normale, viaggi, figli, il micio di casa, opere museali, routine di gusti personali, paesaggi e pranzi e Rutger Hauger replicante di Blade Runner. Un po' sgranato dai filtri, sì, il più adatto è il bianco e nero. 

È un invito a entrare nella sua vita come amici, non ospiti, respirando una quotidianità che diventa anche nostra.

E scorrendo le pagine condividiamo il suo amore per la pace, le scelte coraggiose che ha fatto, il suo no alla violenza, il suo impegno. E cogliamo da subito il suo messaggio.

Centrale e diretto:

Hi, everybody

Due parole, la sua mano aperta, a salutare il mondo della rete. È il primo post, ed è un incipit rivoluzionario. Possiamo, dobbiamo esserci e metterci in gioco, fare la differenza. Anche così.

Nel loro insieme le 366 istantanee si fanno corpus artistico, poema lirico digitale. È The Book of Days, un libro che lascia il segno.

Le recensioni della settimana

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Conosci l'autrice

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente