Scelti per voi

Frieren. Oltre la fine del viaggio. Vol.1  di Tsukasa Abe

Nei racconti fantasy a cui siamo abituati, c’è sempre un gruppo di eroi che si mette in viaggio per cercare di salvare il mondo. Non importa se siano romanzi, fumetti, videogame o giochi da tavolo; queste storie ci narrano di una compagnia di persone, ognuna con abilità e caratteristiche particolari, che affrontano mostri, attraversano foreste minacciose e grotte oscure, si confrontano, crescono, a volte bisticciano, e alla fine riescono a portare a termine la missione che avevano intrapreso.

Il viaggio della maga Frieren è durato dieci anni. Insieme all’eroe Himmel, al sacerdote Heiter e al guerriero Eisen ha sconfitto il Re Demone, riportato la serenità nella sua terra ed è stata accolta con grida di festa da tutti gli abitanti della capitale del regno. Persino una pioggia di meteore ha fatto risplendere il cielo notturno, un augurio perfetto per l’inizio di un’epoca di pace.

Ma Frieren è un’elfa, e come tutti gli elfi la aspetta una vita lunghissima. Una decina d’anni, per lei, non sono niente in confronto alle centinaia che ancora ha da vivere. Per questo, forse, guarda il mondo attorno a sé con una certa apatia: non riesce a entrare davvero in contatto con gli umani, che vivono il passare del tempo in un modo del tutto diverso dal suo, e fa fatica a instaurare legami con loro e capire quello che provano.

Sarà la morte di uno dei suoi compagni d’avventura – a una sessantina d’anni dalla sconfitta del Re Demone – a dare una scossa alla sua vita. Solo in quel momento Frieren si renderà conto di quanto poco abbia tentato di conoscere davvero quel suo “amico” e inizierà a guardare quei dieci anni di viaggio con rimpianto e nostalgia. Per lei è arrivato il momento di partire di nuovo, ripercorrendo il cammino fatto con i suoi compagni, per imparare nuove magie e cercare di capire l’animo degli umani.

Frieren è un manga fantasy atipico. La storia, scritta da Tsukasa Abe, non si sofferma su avventure, battaglie e mostri da sconfiggere, ma ruota attorno ai ricordi e alle emozioni di una protagonista alla ricerca di sé stessa e di un modo per dare profondità e senso alla sua vita.  Ad accentuare il tono malinconico del manga intervengono il ritmo, lento e scandito da anni che si trascinano uno dietro l’altro, e i disegni di Kanehito Yamada, dal tratto preciso e pulito, capaci di dare rilievo ai sentimenti dei personaggi.

Vincitore dei Taisho Awards 2021, fin dai primi capitoli Frieren appare come un manga dalla struttura solida e con personaggi ben costruiti – da un punto di vista sia grafico che narrativo. Il viaggio di Frieren, tra dubbi, lacrime, incantesimi, ci porterà lontano, verso l’accettazione di sé e la riscoperta di ricordi felici, fino agli orizzonti più lontani e, chissà, forse addirittura oltre quello che crediamo di sapere sulla morte.

Le recensioni della settimana

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

I libri di Tsukasa Abe 

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente