Dazeroasei

Evviva l'autunno: i libri da leggere al tuo bambino

Illustrazione digitale di Giusy Gallizia, 2022

Illustrazione digitale di Giusy Gallizia, 2022

Eccolo arrivare quel momento dell’anno in cui l’odore delle vacanze, che abbiamo ancora addosso, si mescola al profumo dell’asfalto bagnato dai temporali o a quello del bosco che si appresta ad andare a riposare dopo le fatiche dell’estate.

Madre Natura si prepara all’arrivo dell’inverno, mentre noi ci prepariamo all’inizio di un nuovo anno. Tiriamo fuori la giacchetta, controlliamo di aver tutto per la scuola e via verso nuove avventure e nuove esperienze! L’autunno porta molte sorprese, se lo sappiamo guardare con gli occhi giusti. Ci permette di ritrovare amici con cui magari non ci vediamo da mesi. Ci regala nuovi incontri, nuovi compagni di scuola e avventura. Potrebbero non essere tutti simpaticissimi, è vero, ma bisogna provare a trovare il proprio posto al loro fianco.

Anche piccola oca, con l’arrivo dell’autunno, avverte un cambiamento nell’aria e si preoccupa: le foglie sono tutte rosse, hanno cambiato colore. Tutti sembrano così indaffarati, quale sarà il suo posto in questo mondo che cambia? I colori delle splendide illustrazioni sono i gialli, i rossi e gli arancioni dell’autunno. Sfogliando questo albo non si può non fermarsi a riflettere sulla grandezza di madre natura. I colori che accendono il cielo al tramonto e ci preparano alla notte sono, in fondo, gli stessi che vestono gli alberi in autunno e ci avvisano che sta arrivando l’inverno!

Elli Woollard, L'autunno della Piccola Oca, Emme Edizioni

Illustrazione tratta da "L' autunno della Piccola Oca. Ediz. illustrata", Emme Edizioni, 2021

Quante meraviglie ci dona questa stagione. Arrivano le castagne, con il loro riccio spinoso. Non c’è immagine migliore per raccontare questa meravigliosa stagione. Sotto le spine si cela qualcosa di buono e dolce, basta aprirlo con attenzione. Ma i ricci non sono solo quelli dei castagni, ci sono anche i piccoli ricci, i piccoli porcospini, per capirsi, che in autunno si preparano per il letargo, o meglio dovrebbero. È ancora troppo forte il sapore dell’estate e delle giornate piene di giochi con gli amici. Il nostro piccolo protagonista, infatti, cerca qualcuno con cui giocare, ma sono tutti indaffarati a preparare scorte di cibo e una tana calda. Saprà il piccolo riccio resistere al sonno che pian piano appesantisce i suoi occhietti curiosi?

Maria Loretta Giraldo, Piccolo Riccio non vuole dormire, Giunti Editore

Tanti autori e illustratori sono stati rapiti dalle atmosfere dell’autunno e ce lo hanno raccontato con parole e immagini piene d’amore. Le illustrazioni di Suzy Lee per l’albo Chiedimi cosa mi piace sono un omaggio evidente all’autunno, alle sue atmosfere leggere e calde senza essere afose. Il racconto è una storia d’amore tenerissima, di complicità e comprensione. Un papà e la sua bambina chiacchierano attraverso una serie di domande e risposte, che scorrono come cadono le foglie: ognuna va lenta e ci lascia a bocca aperta per la meraviglia.

Le foglie cadono, spinte dal vento o semplicemente perché è il loro momento. Chi ha la fortuna di passeggiare nei boschi può osservarle, raccoglierle e conservarle per scoprirne le mille forme e sfumature. Due albi illustrati bellissimi raccontano cosa accade quando le foglie cadono, e come spesso succede nei libri per bambini, oltre la storia c’è molto di più. Lasciare il proprio ramo è una grandissima avventura per le foglioline, che sono nate in primavera e per la prima volta si apprestano a prendere il largo. Per questo, ogni anno, il domatore di foglie le aiuta e le accompagna in questa esperienza, spiega loro come fare, anche perché, se cadessero tutte assieme, provate ad immaginare che disastro! Eppure, quest’anno il domatore non si vede, tutte le foglie sono lì, in attesa, tutti sono un po’ preoccupati, come si può affrontare una novità del genere senza timore? Nessuno sembra saperlo, finché una piccola foglia a forma di cuore prende coraggio e parte!

Pina Irace, Il domatore di foglie, Zoolibri

Il nostro amico scoiattolo, invece, è piuttosto seccato. Conosce e coccola le sue foglie una per una, eppure da qualche giorno spariscono! Prima una o due, poi sempre di più. Chi sarà mai questo ladro di foglie? Servirà controllare in giro, non sia mai che qualcuno le faccia sparire sotto il suo naso e pensi di cavarsela. Per fortuna, un uccellino paziente, molto paziente, aiuterà lo scoiattolo smemorato a capire cosa sta succedendo e che il ladro tanto temuto altri non è che il vento.

Alice Hemming, Il ladro di foglie, Emme Edizioni

L’autunno è la stagione del vento e della pioggia, si sa. Potrebbe sembrare un tempo triste, in cui stare a casa a guardare le goccioline di pioggia battere sui vetri…e se invece fosse l’occasione per una grande avventura? Nonno e nipote sono pronti a provare l’aquilone nuovo, non c’è giornata migliore che quella in cui il vento sta portando un temporale. Certo, bisogna prima trovarlo questo aquilone, e poi via, pronti per l’avventura più grande e inaspettata!

Sam Usher, Temporale, Edizioni Clichy

Insomma, come per tutte le cose, anche l’autunno va osservato e compreso, amato per la sua bellezza e perché ci accompagna in un momento importantissimo dell’anno! Celebriamo questa stagione ricca di atmosfere magiche leggendo i tantissimi albi e le storie che le sono stati dedicati. Io ve ne indico alcuni, sicura che tanti altri vi stanno aspettando tra gli scaffali.

Due bellissime filastrocche sull'autunno 

Quando la terra
Comincia a dormire
Sotto una coperta
Di foglie leggere,
quando gli uccelli
non cantano niente
quando di ombrelli
fiorisce la gente,
quando si sente
tossire qualcuno,
quando un bambino
diventa un alunno.
Ecco l’autunno!

Roberto Piumini


Il gatto rincorre le foglie
Secche sul marciapiede
Le contende (vive le crede)
Alla scopa che le raccoglie.

Quelle che dai rami alti
Scendono rosse e gialle
Sono certo farfalle
Che sfidano i suoi salti.

La lenta morte dell’anno
non è per lui che un bel gioco
e per gli uomini che fanno
al tramonto un bel fuoco.

Gianni Rodari

Illustrazione tratta da " Piccolo Riccio non vuole dormire", Giunti Editore, 2020

Altri consigli di lettura

Letture consigliate

Bisonte cerca un nido. Ediz. a colori

Di Oksana Bula | Jaca Book, 2020

La nuvola Olga e i colori dell'autunno. Ediz. a colori

Di Nicoletta Costa | Liscianilibri, 2021

Autunno con la nuvola Olga. Ediz. a colori

Di Nicoletta Costa | Emme Edizioni, 2022

Autunno. Io e Mio. Ediz. a colori

Di Pernille Bo | Pulce, 2021

Autunno. I libri delle stagioni. Ediz. a colori

Di Rotraut Susanne Berner | TopiPittori, 2018

Giulio Coniglio e l'autunno nel bosco

Di Nicoletta Costa | Franco Cosimo Panini, 2020

Autunno con l'albero Giovanni. Ediz. a colori

Di Nicoletta Costa | Emme Edizioni, 2018

Storia d'autunno. I racconti di Boscodirovo

Di Jill Barklem | EL, 2020

Il domatore di foglie. Ediz. a colori

Di Pina Irace | Zoolibri, 2019

Il ladro di foglie. Ediz. illustrata

Di Alice Hemming | Emme Edizioni, 2021

Orso ha una storia da raccontare

Di Philip C. Stead | Babalibri, 2013

È autunno. Una storia al giorno

Di Giuditta Campello | EL, 2018

È autunno, Riccio. Ediz. illustrata

Di Giuditta Campello | EL, 2021

Bianca e Bruno. Storia d'autunno. Ediz. a colori

Di Agostino Traini | Piemme, 2021

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente