Dazeroasei

Un gatto per amico 

Illustrazione digitale di Giusy Gallizia, 2023

Illustrazione digitale di Giusy Gallizia, 2023

I gatti dimostrano di avere un'assoluta onestà emotiva. Gli esseri umani, per una ragione o per l'altra, riescono quasi sempre a nascondere i propri sentimenti. I gatti no

Ernest Hemingway

Nascondere la tenerezza fronte ai nostri amici felini è praticamente impossibile. Solo osservandoli si rimane ammaliati dal loro sguardo, dai loro occhi profondi e allo stesso tempo misteriosi, spesso semichiusi, dalla loro pelliccia morbida che ci rilassiamo ad accarezzare, non volendo più smettere.

Il 17 febbraio è la Festa Nazionale del gatto in Italia, ma tutto il mondo rende omaggio, seppur in date diverse, a questo splendido compagno di vita. Sì, un compagno di vita, perché nelle nostre case il gatto diventa un vero e proprio membro della famiglia. Gli diamo un nome divertente, originale o importante, lo rendiamo partecipe di tutto ciò che accade nelle nostre giornate, gli raccontiamo tante cose e lui – che per natura, da vero predatore, ha la pazienza di aspettare – ha anche la pazienza di ascoltare i nostri pensieri, i nostri pianti e le nostre risa. Ci coccola e ci conforta avvicinando a noi il suo musetto con i lunghi baffi, strofina la sua testa sulle nostre mani e il suo corpo sulle nostre gambe; anche i movimenti della sua coda ci fanno capire molte cose: quando è a caccia la muove velocemente, quando invece è impaurito la abbassa e la gonfia, e quando la tiene dritta come un’antenna significa che è contento di vederci.

Illustrazione tratta dal libro "Un gatto non è un cuscino", di Christine Nöstlinger, Chiara Carrer, Piemme, 2019

Le loro fusa, poi, sono da sempre l’aspetto più curioso e allo stesso tempo più rilassante: con il nostro micio sulle ginocchia, lo ascoltiamo fare le fusa e chiudiamo gli occhi, senza pensare ad altro.

I gatti sono anche degli ottimi amici dei bambini, avere degli animali domestici a casa fa sì che i più piccoli possano capire quanto sia importante prendersene cura, rispettarli e giocare con loro, ma secondo i loro tempi e nel modo giusto, come suggerisce un noto titolo di un libro, Un gatto non è un cuscino.

Illustrazione tratta da libro "Le avventure della gatta Ludovica" di Sara Not, Einaudi Ragazzi, 2020

Un gatto non è un cuscino
Un gatto non è un cuscino Di Christine Nöstlinger;

Che fatica essere un gatto! Tutti ti afferrano, ti stritolano e ti strizzano come se fossi un cuscino e non un animale in carne e ossa. Per non parlare di quando il tuo padrone ti affibbia un nome ridicolo, ti sgrida, ti obbliga a mangiare quello che vuole lui facendoti diventare così grasso da non riuscire neanche più a saltare. Molto meglio essere un gatto libero e senza nome!

Illustrazione tratta dal libro "Poesia con fusa", di Chiara Carminati, Alessandro Sanna, Lapis, 2020

Tutti questi sono ingredienti importanti per far maturare nei bambini l’empatia e anche l’autostima, infatti dimostrare di potersi prendere cura del loro nuovo amico li farà sentire più grandi e più autonomi. Avere a che fare con un micio li aiuta a capire un mondo diverso, fatto di abitudini e istinti, un mondo che fa parte della natura.

I gatti sono anche degli adorabili dispettosi: passare sulla tastiera del computer proprio mentre stiamo scrivendo, accoccolarsi sui fogli sparsi sul tavolo o, ancora, farsi le unghie sul divano...tutto ciò è per loro un vero divertimento! Nel mondo dei libri tanti sono stati gli scrittori e i poeti che hanno dedicato loro romanzi, poesie e saggi, come Ernest Hemingway, che aveva un amore infinito per i suoi numerosissimi gatti, o come Doris Lessing, Italo Calvino e tanti altri.

E nel mondo dei libri per bambini? Non c’è che l’imbarazzo della scelta, troviamo gatti parlanti dai colori insoliti, gatti che indossano strani cappelli, praticano arti marziali, diventano supereroi, si vestono con strani abiti o diventano degli investigatori molto abili. I nostri amici dai lunghi baffi non ci fanno di certo annoiare!

Tra code, baffi, sguardi beffardi e soffici zampette, immergiamoci tra le righe di alcuni dei tanti libri che rendono omaggio al nostro amico felino.

Oh-oh...

Ti gratto, gran gatto tigrato
ti cardo la coda curata
ti arriccio le orecchie e
mentre ronfi, arruffo i baffi
e stropiccio la pelliccia.

Poi ti guardo da vicino:
ah!
Mio bel pigro gatto a righe!

Ma
sei un gatto...

O UNA TIGRE?


"Poesia con fusa", Chiara Carminati

Illustrazione tratta da libro "I tre gatti " di di Amina Hachimi Alaoui (Autore) Maya Fidawi (Autore) Giacomo Longhi (Traduttore), Gallucci, 2020

Poesia con fusa. Ediz. a colori
Poesia con fusa. Ediz. a colori Di Chiara Carminati;

Teneri, altezzosi, buffi, raffinati, imprevedibili, segreti... e sempre irresistibili. Una raccolta poetica di parole e immagini dedicata ai gatti, nostri adorabili padroni, i più sfuggenti e ineffabili tra i felini.

Illustrazione tratta dal libro "Matti per i gatti. Ediz. illustrata" di Marina Solodkaya, Emme Edizioni, 2021

Altri consigli di lettura 

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

I libri consigliati per la Festa del Gatto

Milioni di gatti. Ediz. illustrata

Di Wanda Gág | Pulce, 2022

Undici gatti nel sacco. Ediz. illustrata

Di Noboru Baba | L'Ippocampo Ragazzi, 2022

Il Gattolaio. Ediz. a colori

Di Stella Nosella | Terre di Mezzo, 2022

Gatti. Storie con i baffi

Di Chiara Lorenzoni | Lapis, 2018

Il gatto in pantofole. Stampatello minuscolo. Ediz. a colori

Di Giuditta Campello | Emme Edizioni, 2022

Ernest e Biancaneve. Ediz. a colori

Di Luca Tortolini | Orecchio Acerbo, 2022

Micio gatto. Al calduccio. Ediz. a colori

Di Anne Herbauts | Emme Edizioni, 2022

Tre gatte nel bidet

Di Caterina Baldi | Settenove, 2022

Uno di voi. Ediz. illustrata

Di Galia Bernstein | Nomos Edizioni, 2018

Dragone trova un gatto. Ediz. illustrata

Di Dav Pilkey | Piemme, 2018

Dov'è il mio gatto? Ediz. a colori

Di Camille Garoche | Curci, 2019

Un gattino come te. Ediz. a colori

Di Natalia Shaloshvili | Terre di Mezzo, 2022

Gatti. Sorprendenti pop up. Ediz. a colori

Di David Hawcock | Nuinui, 2022

Gatti. Costruisci in 3D. Ediz. a colori. Con gadget

Di David Hawcock | Nuinui, 2021

Il gattone che salvò Venezia dall'acqua alta

Di Raffaella Gonella | Marcianum Press, 2022

Gli affari del signor Gatto

Di Gianni Rodari | Einaudi Ragazzi, 2012

Il concerto dei gatti. Stampatello maiuscolo. Ediz. a colori

Di Gianni Rodari | Emme Edizioni, 2020

Oh! Ho visto un gatto!

Di Janna Carioli | Fatatrac, 2021

Il gatto copione

Di Ali Pye | De Agostini, 2017

Dove sei signor gatto? Ediz. a colori

Di Ingela P. Arrhenius | Ape Junior, 2022

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente