Da bambina le dicevano che parlava troppo veloce, allora ha iniziato a leggere, ma divorava un libro dopo l’altro finché non si è ritrovata a scrivere. Col tempo ha capito che quello è l’unico modo per tenere il passo con un cervello che viaggia più rapidamente di quanto non riesca a fare lei, quando sente l’impellente bisogno di prendere un aereo, o di acquistare il biglietto di un concerto. D’altronde, non è un viaggio anche quello?
Una storia che è insieme libro e dipinto. La triste vita di un autore dimenticato, scomparso prematuramente
La youtuber e influencer Elena Valecce, in arte Charlie Moon, torna con il primo capitolo di una serie fantasy
Conigli antropomorfi, ragazzine, gatti tentacolati e funghi che camminano: scopriamo il mondo di Yuko Higuchi
Un memoir su temi di identità, diaspora e conflitti in un contesto ricco di emozioni e sfumature culturali
Fino a che punto si può dubitare di sé stessi? Un thriller che sconquassa ogni certezza sulla natura del male
Più di un'autobiografia sulla tossicodipendenza: una denuncia nei confronti dell'indifferenza della società
La grande sfida a scacchi tra Bobby Fischer e Boris Spasskij in un parallelismo tra Achille e Ulisse
"Benedizione": la storia di Dad, malato terminale che compie un viaggio introspettivo tra presente e passato
L'opera che raccoglie la difesa del grande filosofo nel momento in cui venne accusato dagli ateniesi
"Usa-Cina. Una guerra che dobbiamo evitare": origini e conseguenze delle tensioni tra le due superpotenze
In una Taranto di fine '700, il romanzo ispirato a una storia vera ci porta sulle tracce della Bestia
"Invano": il ritratto della nostra storia politica da ieri a oggi tra riflessioni, aneddoti e giochi di potere
L'insostenibile leggerezza dell'essere è il suo libro cult, che si pone domande metafisiche su ciò che viviamo
"Lezioni", il romanzo che attraversa importanti momenti storici del 1900 narrando le vicende di Roland Baines
Il saggio a fumetti in grado di ribaltare tutte le nostre certezze sull'amore e la società
Il libro dell'autore colombiano Premio Nobel che narra le vicende di 7 generazioni della famiglia Buendía
Jennette McCurdy svela i retroscena del suo rapporto con la madre, ossessionata dal fare di lei un'attrice
La storia del comandante Salvatore Todaro, che nel 1940 trae in salvo le vittime della nave che ha affondato
Un romanzo che parla di storia con la S maiuscola, in una Lisbona del 1938, nel pieno del regime di Salazar
Una lettura conturbante su famiglia, amore e crescita: solo guardando al passato diamo forma al presente