Illustrazione digitale di Tommaso Radaelli, 2022, studente presso l'Istituto Europeo di Design di Milano
È il 1962 e in edicola esce Il re del terrore: il primo numero di Diabolik.
Nato dalla penna di Angela e Luciana Giussani, l’abile ladro compie 60 anni il 1° novembre e da allora ha conquistato il mondo con i suoi tratti inconfondibili. Esperto in chimica, conosciuto per i suoi straordinari travestimenti ingegnati personalmente, dotato di un ferreo codice d’onore, Diabolik è diventato un cult per grandi e piccini.
Sì, gli appassionati del criminale dagli occhi di ghiaccio conoscono ogni dettaglio, ma veramente tutti sappiamo chi è e come è nata la sua storia?
Anche la vita stessa del fumetto nasconde in sé un giallo. Pensate che al primo numero uscito partecipò anche un misterioso disegnatore, detto “il tedesco”, che a pochi mesi dall’inizio della serie… sparì, facendo perdere le sue tracce.
E la storia di Diabolik è del tutto inventata? No, il personaggio e il suo nome rimandano a un fatto di cronaca realmente accaduto. Nel 1957, infatti, un certo Diabolich era finito su tutti i giornali di Torino per aver ucciso un ragazzo.
Abbiamo detto poco o niente ancora su chi è Diabolik, ma questo non stupisce. La trama e la figura del ladro stesso sono costruiti in maniera tale da essere scoperti soltanto andando avanti con la lettura. Bisogna aspettare, infatti, il numero 107 per rispondere alla domanda Diabolik, chi sei? E forse, non lo sa nemmeno lui…
Di Diabolik ci hanno sempre colpito il logo, ideato da Remo Berselli, storico illustratore di libri per ragazzi, e il formato. Avete mai fatto caso che è tascabile? Non è stata una scelta casuale, ma è stata decisa da Angela guardando i numerosi viaggiatori e pendolari alla stazione di Milano. Di questa dimensione avrebbero potuto tranquillamente inserirlo nella tasca tra un viaggio e l'altro.
La storia di Diabolik inizia così, tra un fatto di cronaca e un crocevia di vite in corsa verso il lavoro o verso casa, e se siamo ancora qui a parlarne, a leggerlo e a festeggiare i suoi 60 anni possiamo dire che si è lasciata scoprire piano, ma ha saputo conquistare i cuori di molti.
E con questo nuovo compleanno, arriva anche il secondo film, il sequel della pellicola con Miriam Leone e Luca Marinelli. Noi abbiamo già i biglietti!
Le liste del mese
Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone? Scrivi alla redazione!
Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente
Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente