Illustrazione di Andrea Celeste Ballini, 2021
Su un viale costeggiato dai ciliegi in fiore, vola un cappello di bambù: sullo sfondo, il Padiglione d’Oro si appoggia sulle rive del lago “Specchio”, affiorando nel quadro vivido e senza tempo della purezza e della sacralità del buddismo.
Agli antipodi della civiltà occidentale, il Giappone è una terra ricca di gentilezza e spiritualità, fedele alle sue tradizioni ma anche proiettata al futuro. Il Paese dei manga, del sado, la cerimonia del tè, dei meibutsu, le specialità culinarie di ogni regione, degli shi, degli haiku e delle parole dense di poesia ma intraducibili è anche un Paese ricco di squilibri e di contraddizioni, in cui convivono cultura millenaria e metropoli futuristiche, tradizioni cristallizzate e sfrenata modernità.
Festeggia la fioritura dei ciliegi con il talento della designer di tessuti Yuri Himuro. I fiori di ciliegio rappresentano da sempre la rinascita della primavera, così come la natura fragile e transitoria delle cose. Le illustrazioni su tessuto di Himuro riproducono momenti di gioia e riflessione
Tra la spiritualità dei templi di Kyoto e l’atmosfera rutilante ed elettrica di un’affollatissima Tokyo, i titoli scelti guidano il lettore attraverso i paesaggi, i profumi, i sapori e i rituali della cultura del Sol Levante.
La bibliografia, strutturata per gradi, rievoca la preparazione e la crescita degli antichi guerrieri ombra giapponesi, i ninja, e propone una selezione attenta e assortita di libri sul Giappone.
Per introdurre alla bellezza genuina di una cultura lontana ma ricca di fascino e tradizione; per riscoprire la bellezza ispiratrice di questa terra, attraverso il racconto intenso e appassionato di alcuni tra gli autori più significativi della letteratura nipponica e, infine, per approfondire, con sguardo accuratissimo, la conoscenza dell’estetica, della sensibilità, della cultura del cibo, del design, della storia e della filosofia del Giappone.
Legenda
Com'è profondo il mare (della conoscenza)
I nostri livelli di approfondimento:
Per chi ha appena imparato a nuotare fra i libri
Per chi è capace di andare a stile libero
Per chi non ha paura di immergersi nella profondità del sapere
Gli altri mari di libri
Di
| Gribaudo, 2023Di
| Einaudi, 2013Di
| Feltrinelli, 2022Di
| Feltrinelli, 2021Di
| Garzanti, 2020Di
| Feltrinelli, 2014Di
| Garzanti, 2023Di
| Adelphi, 2020Di
| Feltrinelli, 2021Di
| Feltrinelli, 2019Di
| E/O, 2021Di
| Mondadori, 2016Di
| Feltrinelli, 2021Di
| Einaudi, 2021Di
| Giunti Editore, 2021Di
| Lindau, 2021Di
| Luni Editrice, 2019Di
| Einaudi, 2020Di
| Scritturapura Casa Editrice, 2021Di
| Gribaudo, 2019Di
| Giunti Editore, 2017Di
| L'Ippocampo, 2021Di
| Iperborea, 2017Di
| Einaudi, 2018Di
| Lindau, 2021Di
| L'Ippocampo, 2021Di
| Astrolabio Ubaldini, 2016Di
| Feltrinelli, 2013Di
| HarperCollins Italia, 2021Di
| Mimesis, 2021Di
| Giunti Editore, 2020Di
| Gribaudo, 2021Di
| Il Saggiatore, 2020Di
| Feltrinelli, 2019Di
| Lindau, 2017Di
| Laterza, 2017Di
| Mondadori, 2005Di
| Mimesis, 2017Di
| Gribaudo, 2016Di
| Gribaudo, 2018Di
| Gribaudo, 2016Di
| Gribaudo, 2019Di
| Feltrinelli, 2021Di
| Feltrinelli, 2020Di
| Feltrinelli, 2021Di
| Feltrinelli, 2021Di
| Feltrinelli, 2020Di
| Gribaudo, 2018Di
| Gribaudo, 2021Di
| Gribaudo, 2018Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente
Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente