Illustrazione di Giulia Masia, 2023, diplomata presso IED, Istituto Europeo di Design
Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto uno strumento ottico offerto al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso.
Quando ci sentiamo smarriti nel tortuoso viaggio della vita, incapaci di prendere la direzione giusta, magari per una decisione che fatichiamo a prendere o tormentati dalle questioni che quotidianamente la società ci pone davanti senza offrire spiegazioni o soluzioni soddisfacenti, esiste sempre un libro che può venire in nostro aiuto. Basta accoglierne le parole ed esperienze narrate e lasciarsi guidare in riflessioni che spesso possono diventare profonde, intime, esistenziali, e che nutrono la nostra anima confusa davanti alla complessità dell’esistenza.
Un esercizio di riflessione che dovrebbe iniziare già quando si è ragazzi, soprattutto in quella rocambolesca fase di passaggio rappresentata dall’adolescenza, quando più che mai si rivela importante e benefico leggere libri capaci di aiutare a costruire una propria opinione, rafforzare il carattere ed esercitare la capacità di affrontare le continue sfide di un’età bellissima quanto spietata.
Tale abitudine alla lettura e alla riflessione che ne consegue sarà così acquisita in età adulta, quando gli appigli al di fuori di sé sono sempre meno, e il sostegno davanti alle difficoltà va cercato nella lucidità e fermezza del proprio essere.
Ma quali sono i libri che ispirano una vera riflessione, che ci spingono a ragionare sulle cose e arricchire di nuove prospettive il nostro punto di vista sul mondo?
La scelta è vasta quanto vasti sono gli interessi, le inclinazioni, le questioni irrisolte, le paure e le problematiche che sentiamo vicine a noi e vogliamo approfondire. Può essere un romanzo o un saggio, un memoir o una raccolta di racconti: le strade in cui i libri arrivano a noi e in noi smuovono pensieri, considerazioni e riflessioni, sono infinite. A volte, è bene lasciarsi guidare dal proprio istinto, altre, invece, affidarsi al consiglio di un libraio che saprà suggerire la lettura più adatta.
Qui di seguito vi lasciamo una manciata di libri che, a nostro avviso e per i motivi più diversi, sono dieci meravigliosi inneschi di riflessione.
Potrebbero interessarti
Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone? Scrivi alla redazione!
Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente
Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente