Illustrazione di Chiara Seveso, 2022, studentessa del Triennio in Media Design e Arti Multimediali, NABA, Nuova Accademia di Belle Arti
Facciamo finta che sia già estate. Ok, riformuliamo.
È già estate, ma ancora non siamo in vacanza. Dietro a un computer, con il ventilatore acceso, aspettiamo con ansia le ferie per spostarci in una città più fresca, magari in riva al mare, sotto un ombrellone. E, ovviamente, ci immaginiamo a leggere.
Nuovamente padroni del nostro tempo, abbiamo in mente un unico scopo: passare un'estate alla grande.
Certo, magari il nostro non è stato il nostro miglior anno di sempre, ma in riva al mare, con la brezza che ci rinfresca mentre siamo sdraiati sotto un ombrellone, possiamo dirci pronti a dimenticare il grigiore invernale e immergerci nel mare delle pagine che possiamo esplorare.
Che siano giorni selvaggi, i nostri, o pomeriggi più tranquilli a sorseggiare un the freddo in spiaggia, i libri ci faranno compagnia o, almeno, questo è quello che tutti noi speriamo.
Un'estate è fatta di tante sfumature, sia che duri Nove giorni e mezzo sia che si prolunghi per tre mesi interi.
I tipi da vacanza sono diversi. C'è quello che legge solo poesie, perché brevi tra un bagno e l'altro. C'è il tipo che, talmente curioso, vuole scoprire persino Quel che la marea nasconde. C'è quello che è convinto di vivere La più bella estate di sempre e quello che la vive come se fosse l'ultima. E a ogni tipo, corrisponde un libro diverso.
L'estate è, però, anche il periodo dell'anno in cui si diventa più riflessivi, magari guardando le onde infrangersi sulla riva o magari osservando Il sentiero del sale sul braccio abbronzato.
Forse ora stiamo sognando troppo, ammaliati da ciò che ci aspetta a breve. Meglio che un bambino sulla spiaggia ci lanci per sbaglio addosso della sabbia e ci svegli dal nostro sogno ad occhi aperti. Stiamo perdendo troppo tempo a fantasticare e poco a lavorare!
Purtroppo per noi, l'Oceano è ancora lontano e l'unica cosa che possiamo fare ora è rinchiuderci nel fresco di una libreria e spulciare tra gli scaffali per scegliere quello che leggeremo in vacanza.
Legenda
Com'è profondo il mare (della conoscenza)
I nostri livelli di approfondimento:
Per chi ha appena imparato a nuotare fra i libri
Per chi è capace di andare a stile libero
Per chi non ha paura di immergersi nella profondità del sapere
Gli altri mari di libri
Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente
Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente