10 libri sul comò

Pride Month: libri per celebrarlo!

Illustrazione digitale di Stefano Vassallo, 2022, studente presso l'Istituto Europeo di Design di Milano

Illustrazione digitale di Stefano Vassallo, 2022, studente presso l'Istituto Europeo di Design di Milano

L'Onda del Pride è finalmente iniziata e la comunità arcobaleno è finalmente pronta a riversarsi sulle strade e sulle piazze d'Italia per fare ciò che le riesce meglio: essere sé stessa.

Se oggi esiste la possibilità per tuttə di partecipare a una manifestazione che non è solo un luogo di rivendicazione, ma anche un momento di leggerezza, espressione di sé e unione, lo si deve alle lotte e ai sacrifici del passato, lotte che sono passate anche per la letteratura. Non potevamo, quindi, esimerci dal consigliare qualche lettura a tema per conoscere la comunità e per aprire le nostre menti (che non guasta mai).

Se è pur vero che la strada da fare è ancora lunga e che è necessario proiettarsi verso il futuro per immaginarlo più inclusivo grazie al contributo di ognunə di noi, è altrettanto importante soffermarsi a riflettere sul passato, sui traguardi raggiunti da tutta la comunità LGBTQIA+. Per esempio, cosa voleva dire essere un ragazzo gay nella Parigi nel 1956?

O ancora, la questione del coming out: per moltə è stato ed è tutt'ora un gesto difficile, coraggioso e perfino sofferto. Probabilmente nessun libro può esaurire la questione o fornire una soluzione facile, ma se ce n'è uno che può trasmettere speranza, non possiamo che puntare tutto sulla serie di manga My son is probably gay.

E se quest'ultimo titolo mette il focus sui genitori e sulla loro necessità di essere accoglienti, scrollandosi di dosso una mentalità retrograde che non ha più alcun senso di esistere, c'è spazio anche per chi ha bisogno di trovare se stessə: Aristotle e Dante scoprono i segreti dell'universo fa parte di un filone Young Adult che si mostra sempre più inclusivo, puntando dritto al cuore di ogni adolescente.

Infine, a volte c'è solo bisogno di un po' d'amore, quello struggente e pieno di tenerezze che ci fa sognare e sospirare tra una pagina e l'altra, e non può che essere quello di Chiamami col tuo nome.

Le liste del mese

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente